226 opini, ed, occorrendo, spontaneo suggerisca in argomenti di legislazione. 2. Esso si compone di un Presidente, di sei Consiglieri e di un Segretario. 3. Sono nominati: Presidente, il cittadino LUIGI LUNGHI Consiglieri, i cittadini PIETRO GORI IGNAZIO NEUMANN RIZZI FRANCESCO VENTURI LORENZO PARON FADINI ANTONIO PERISSINOTTI » GIUSEPPE CALUCCI Segretario, il cittadino ANTONIO SOMMA MANIN — GRAZIANI — CAVEDALIS. 24 Settembre. (MEMO PfiOmORIO DI INEZIA, LA MUNICIPALITÀ’ DI VENEZIA Avvisa Che avendo l’Esattore Comunale Silvestro Camerini mancato all’ adempimento de’ suoi obblighi, venne in seguito a Delegatizia Ord. 28 corr. N. 12649-3144 destinato a Controllore il Sig. Filippo Viyhy primo Computista Municipale, senza la controfirma del quale, non saranno valide, cominciando da lunedì, 2 Ottobre le quitanze che venissero rilasciate dall’ Incaricato dell’Esattore suddetto Sig. Antonio Mangiarotti. Il Podestà GIOVANNI CORRER. L’Assessore DATAICO MEDIN. Il Segretario A. Licmi. 30 Settembre. (dalla Gazzetta) Il Circolo italiano di Venezia, nominato per acclamazione a suo preside N. Tommaseo, costituì nelle ultime tornate il suo Comitato Direttore dei cittadini: Avv. Alessandri Antonio — Capit. Carrano Francesco — DalPOngaro Francesco — Coloni). Fabrizj Nicola — Ten. colonn. Masi Luigi — Avv. Mordini Antonio — Revere Giuseppe — Capitano Sirtori Giuseppe. Il Circolo conferì il titolo di presidente onorario al dott. Giuseppe Giuriati, benemerito di questa patria istituzione.