<0 504 Beni ad uso comunale non potevano essere venduti, permutati, divisi, allivellati, affittati o in qualsiasi modo alienati. Città, territori, comuni e villaggi non potevano pigliar danaro a livello, a censo o altrimenti ad interesse, senza permissione del senato. Sudditi veneziani non potevano, senza permissione del senato, acquistar beni o investire danaro all’ estero. Ebrei ed Infedeli non potevano acquistar stabili : potevano disporre dei loro casacà pel tempo, in che fosse loro concesso dimorare nella dominante. A poter contrattare occorreva pe’ carcerati licenza del doge in Venezia, e de’ rettori in tcrraferma ; pe’ galeotti, del magistrato dell’ armamento ; pe’ soldati ne’ quartieri del lido, del savio alla scrittura. Provvedevano sapientemente le venete leggi ad impedire che le mani morte ingojassero i patrimoni laicali. Gl’ immobili, capitali e prò di zecca, frutti, censi, rendite ed emolumenti stabili d’ ogni natura posseduti da secolari, non potevano, per atto d’ ultima volontà, successione, donazione, vendita, permuta, prelazione, consolidazione, enfiteusi, locazione, livello perpetuo affrancali il e o vitalizio, transazione, od altro titolo qualunque, essere lasciati, donati, venduti, cessi e trasferiti in opere e cause pie, chiese, benefizii, comunità e case religiose, commende e titoli di ordini militari, collegi ecclesiastici, monaci, monache, cherici e preti regolari, seminari, scuole, conservatorii, congregazioni ed altri luoghi pii e compagnie divote, sotto qualunque nome introdotte e che ottenessero grazia d’introdursi. Detti beni, frutti e rendite stabili, e capitali e prò di zecca, non potevano tampoco per verun modo, tempo e quantità, e per qualsiasi titolo e causa, essere ipotecati, obbligati e corrisposti ai detti corpi e persone ecclesiastiche o ad opere e cause pie. Corpi ecclesiastici o persone religiose, non potevano, come già dicemmo più sopra, essere commissari, amministratori e custodi di eredità, legati, persone, famiglie e corpi laici, nè assumere ingerenza od amministrazione di rendite laiche, eccetto il caso che, mancando ogni altra assistenza, la