-=$» 166 •*=-Da questo spoglio risulta che : dal 1573 al 1600 vi furono processi n. 75 dal 1600 al 1700 dal 1700 al 1775 Sommano n. 1275 ; locchè per adequato dà il numero di sei processi all’ anno. Da questo spoglio emerge chiaramente che gl’ inquisitori avevano la iniziativa e la esecuzione dei processi, e se giudicavano era per delegazione dei dieci. Sommario delle carie dell’archivio degl’inquisitori di Stato asportate dal commissario francese Bassal nel 1797. Questo sommario dimostra che il cittadino Bassal ebbe I’ accortezza di portar via tutti i documenti che provavano il mal atto di Francia. Quando un di vengano in luce, saranno la piii bella risposta possibile alle accuse date dal sig. Thiers ai Veneziani di perfidia contro la repubblica francese. E dimostreranno che anche gli uomini salili in gran fama s’ingannano, o vogliono ingannarsi. Ma la storia non muore. Un processo intero e perfetto degl’ inquisitori di Stato con tulli i documenti originali. 11 processo per sè non è di grande importanza. Si tratta di un gentiluomo di casa Zainbelli (ora estima) che, accalappiato da un tale, avea soscritto delle carte di obbligazione che mettevano in pericolo lutto il suo stalo. Vi sono 1" alto di accusa cd i documenti su’ quali si fonda, non che gl’ interrogalorii dei testimoni fatti innanzi ai nolari dei camerini. La faccenda si accomodò con una transazione. 11 documento di maggiore importanza è 1’ annotazione lume dei successori sottoscritta il di 17 luuclio 1789