202 Nella vostra magnanimità pur voleste, o Sire, quella prima promessa ripetere ai popoli della Venezia, dichiarando altamente che le Vostre mire e i Vostri sforzi non hanno altro scopo che l’intiera liberazione della comune patria dal giogo straniero. Grazie Vi rendiamo, o Sire, per l’intendimento tutto italiano delle Vostre assicurazioni. La nostra fiducia l’avete intera, o Sire: la nostra gratitudine è pari al beneficio che ci recale. Il guiderdone più degno per Voi, campione della sua indipendenza, l’Italia lo commette alla storia, Dal Governo provvisorio della Repubblica Veneta Venezia 29 maggio 1848. Il Presidente MANIN. Il Segretario J. Zknnadi. (dalla Gazzetta) IL GOVERNO PROVVISORIO DELLA REPUBBLICA VENETA Decreta : A professore di patologia e materia medica pe’medici nel-l’Università di Padova è nominato il dott. G. A. Giacomini; il dott. G. B. Mugna a professore delle discipline medesime pei chirurghi. Venezia 28 maggio 4848. Il Presidente MANIN. TOMMASEO. Il Segretario J. Zex>ari. (dalla Gazzetta) La Gazzetta ' di Vienna contiene un progetto per la pacificazione dell’Italia, presentato dal principe Luigi Jablonoswsky fino dal 25 aprile al ministro Ficquelmont, da cui era stato assai bene accolto, solo domandando almini giorni di tempo per poterlo mettere in armonia coi provvedimenti già a quest’ uopo avviati. Intanto avvenne la caduta del ministero; e, fatto trasmettere di nuovo il progetto, col mezzo del barone Andrian, PALEOCAPA.