284 Per numero di abitanti di una parrocchia s’intende il numero delle anime della parrocchia stessa. Per abitanti elettori s’intendono soltanto gli abitanti maschi dell« parrocchia che hanno compiuto 21 anno. Sono eleggibili come rappresentanti tutti gli abitanti maschi della provincia dall’età di 25 anni, compresi i funzionarli pubblici di qualunque categoria, nonché gli ecclesiastici e i militari. S’intende essere l’abitazione stabile nella provincia di Venezia che può dar diritto ad essere elettore. Perciò chi accidentalmente vi si trovasse non potrà godere del diritto stesso. Il parroco provvederà in modo che la consegna delle schede per parte degli elettori avvenga immancabilmente entro il giorno 10 giugno ai più tardi, trasferendo anche all’uopo, se occorresse ad altro giorno, qualunque funzione. Essendo la elezione un atto di consenso, s’intende che chi si trova colpito d’interdizione per difetto mentale non può venire ammesso come elettore. Prescrivendo l’art. 9.° che la scheda dev’essere personalmente consegnata, è manifesto che nessun abitante può in sua vece farsi rappresentare da procuratore. L’elettore che fosse illetterato dovrà, prima di presentarsi al comizio elettorale, farsi scrivere la propria scheda da persona di sua confidenza. 8 Giugno. iTMTElBE AGLI ELETTOSI EO 1GL1 ELETTI. Il Governo provvisorio della Repubblica Veneta con suo Decreto del dì 3 Giugno -i848 statuisce, che un numero di eletti cittadini: a) Deliberi se la questione relativa alla presente condizione politica debba essere decisa subito, od a guerra finita. b) Determini, nel caso che resti deliberalo per la decisione istantanea, se il nostro territorio debba fare uno stato da sé, od associarsi al Piemonte. Lo stabilire la nostra sorte mentre pende la guerra, è contrario al volere del Re di Piemonte, come si esprime col suo proclama del di 5 Marzo 1848; ma pure gli eletti a senso de! decreto sopra citato possono trovare di necessità il decidere: in questo caso sottopongano a calcolo le circostanze, che, con questo scritto, un ingenuo cittadino espone. Ogni determinazione deve essere relativa alle proprie attitudini, e pd' ¡stabilirle, quattro sono gli elementi che si devono prendere in considerazione. I. Le rendite delle Finanze in confronto della spesa. Il ministro delle finanze facilmente darà di queste cognizione, C(* avvertirà certo, che la sola Venezia offrirà degl’ incassi, dopo la dedizione delle Provincie al Piemonte. II commercio diminuito diminuisce le rendite*