319 dello Slato, o come notizia, o come accusa, o conte sospetto, resta sempre aperto di giorno e di notte adito al Comitato di pubblica sorveglianza, alla Prefettura dell’ ordine pubblico, o al Comando della Città e Fortezza. Il Presidente MANIN. CASTELLI. Il Segretario J. Zen,tari. 14 Giugno. COIÀIO SUPERIORE DELLA CITTÀ E I0RTI 1)1 VENEZIA. ore 7 pomerid. ORDINE DEL GIORNO. Alla difesa di Malghera partirà domattina il Battaglione scelto Lombardo arrivato ieri da Padova comandato dal Maggiore Novara; a questi bravi soldati si unisce il Corpo Lombardo degl’ Ingegneri per le fortificazioni di Malghera. Il Tenente Miiller non fa più parte al presidio di nessun Forte del-l’Estuario, ed è richiamato al servizio interno della Guardia civica Mobile. Al presidio di Chioggia viene destinato il 1.° Reggimento dei volon-tarii Pontificii, che partirà questa sera sotto gli ordini del Generale Duca Laute. Il Battaglione Galateo viene collocato di presidio al Lido. VENEZIANI ! Noi vegliamo tulli con occhio di lince. Voi avete a baluardo la vostra laguna e al di là della laguna migliaia di petti che sosterranno 1’ urto delle palle nemiche prima che giungano a voi. Rimane a voi, o Veneziani, l’incarico sacrosanto di mantenere 1’ ordine e la fiducia nell’interno della Città; ed allora vinceremo, e l’Italia con noi, perchè qui si decide della sua indipendenza. Viva V Italia libera! Il Generala A N T 0 N I N 1. 14 Giugno. CIRCOLARE. Dall’ ancoraggio fuori la Costa di Trieste gli 11 giugno 1848. all’ illustrissimo sig. console .... Illustrissimo signore, l sottoscritti Ammiragli hanno l’onore di dirigere a V. S. copia della manifestazione diretta al governatore di Trieste, colla quale dichiarano che hanno stabilito di fatto il blocco delia città e rada di Trieste. Siccome potrebbe darsi il caso che durante il blocco le divisioni navali italiane riunite intraprendessero una qualche fazione militare sopra