95 AL GOVERNO PROVVISORIO DI LOMBARDIA. Venezia li 12 Maggio 1848. Abbiamo ricevuta 1’affettuosa vostra lettera del 8 andante N. 816. La unione della Lombardia e della Venezia fu sempre nella sincera e cordiale nostra tendenza che crediamo di avere segnalata in tutte le occasioni. Sul desiderio indirizzatosi da’Deputati dei Comitati Dipartimentali Veneti della unicità dell’assemblea, come più facile mezzo per congiungere i due paesi con nodo indissolubile, Voi ne annunciate che questo desiderio è il >olo vostro e il voto della Lombardia, con che ne attestate il vostro convincimento della piena facoltà dei due Governi provvisori di adottarlo in mezzo all’assentimento manifestato nelle due parti della stessa famiglia. Queste manifestazioni dell’autorità che ha per noi il convincimento vostro, oh! onorandi fratelli che tanto rispettiamo ed amiamo, non ci lasciano esitare nel dichiararvi la nostra franca e piena adesione all’ unificazione dei destini Lombardo-Veneti, quali potranno essere statuiti dall’unica assemblea che per tutta la nazione sarà convocata. Il Presidente MANIN. PALEOCAPA. Per copia conforme il Seg. Pres. Jacopo Pezzato. LA CONSULTA DELLE PROVINCIE VENETE UNITE AL GOVERNO PROVVISORIO DELLA REPUBBLICA VENETA. La Consulta ha ricevuto oggi da questo Governo provvisorio la comunicazione della lettera 5 Maggio corrente del Governo provvisorio della Lombardia, colla quale s*indirizza a questo Governo esprimendogli il voto che venga determinala in massima l’unione della Lombardia, e della Venezia, e la unicità dell’assemblea, nonché della risposta datagli da questo stesso Governo provvisorio 12 Maggio corrente, con cui aderisce a tale 'oto, cioè alla unificazione dei destini Lombardo-Veneti, quali potranno essere statuiti dalla unica assemblea che per tutta la nazione sarà convocata. Si sono conciliati di questa guisa i desiderii espressi dai Comitati Dipartimentali di Padova, Vicenza, Rovigo, Belluno e Treviso coi riguardi dovuti al Governo. Salute e fratellanza. Venezia li 42 Maggio 1848. Il Presidente BRUSONI. Il Seg rei. Gen. Zenkari. Il Segr. Tedeschi.