69 Cittadini! Perora, solo una parola di ringraziamento e de’ voti; più tardi, quando il grido della battaglia s’innalzerà fra la mia schiera, spero thè io e la mia legione sapremo renderci degni del vostro amore, e della santa missione, che Dio e la patria ci hanno affidata. Dal forte di Malghera, l’8 maggio 4848. Il generale comandante G. ANTONINI. Ajvtojìio Caimi_, capitano aiutante di campo. 40 Maggio. Il cittadino Raffaele Pezzini, di recente promosso ad alfiere di vascello della veneta Marina, accompagnò il suo ringraziamento per l’ottenuto grado con l'offerta di lire correnti 27 mensili fino a che durino i bisogni della guerra. Questo cenno valga per un encomio ben dovuto a così nobile esempio. 40 Maggio. Ancona 5 maggio — Arrivati: quattro vapori, una fregata e un brick napoletani con truppe e volonlarii già sbarcati ed in marcia pel Veneto. Si aspetta ancora della cavalleria ed altro, còme pure una fregala ed un vapore di più con truppe di sbarco. — E giunto il I.° treno d’artiglieria di 8 cannoni. L’accoglienza fatta a questi propugnatori e difensori della causa italiana, fu lietissima. Il giorno 5 sbarcarono ad Ancona 3500 napoletani; ogni giorno per terra arriva un battaglione .... Gl’inglesi non mettono punto ostacolo allo sbarco e si mostrano amici degli italiani. 0 Maggio. (Vienna) (dalla Gazzetta) Ài Lombardo-Veneti il popolo austriaco, Allorché noi nelle gloriose giornate di Marzo, non senza vittime, ma pure in pacifica guisa, combattevamo la causa della libertà; allorquando l’ottimo nostro Sovrano esaudiva i voti del suo popolo, e prometteva non ancora trascorso il terzo giorno dal primo impulso, a lutti i suoi Stati la Costituzione; allora noi abbiamo festeggiato la grande giornata del conquisto non solamente per noi, ma per tutti i fratelli nostri — anche per voi. Noi, che per lunga serie di anni avemmo comuni i patimenti, volevamo che comune pur fosse la gioja. Ma quale fu la nostra dispiacenza allorché non un eco di gioja, ma un grido di dolore, proveniente dalle vostre contrade, ripercosse le nostre orecchie! Noi abbiamo combattuto per tutti; voi soli ricusaste di prender parte alla nostra vittoria. Gli af-