60 chianti, sono tenuti personalmente responsabili delle mancanze che fossero dai remurchianti commesse. 6. Dalla parte di sottovento la pesca continua ad esser libera senza limitazione. Dalla parte opposta di sopravvento, non potrà la pesca essere estesa al di là del porto dei Tre-Porti. 7. Nessuna barca peschereccia potrà sortire in mare senza ricapito sanitario. Per le piccole pescareccie che sono obbligate a munirsi della fede di sanità, viene riattivato il mandato così detto Terriero. La durata della stazione in mare resta per ora in tali mandati limitata a 24 ore. 8. Tanto le pescareccie con fede, come quelle munite di mandato, devono immancabilmente rassegnarsi agli Ufficj di Sanità marittima così all’alto della partenza, come rientrando in porlo. Le barche saranno numerate al momento che ricevono il recapito sanitario. Il numero sarà dipinto a nero sulla vela, ed a bianco sulla prora, coll’aggiunta della lettera V al di sopra per le barche appartenenti ai porti dagli Alberoni ai Tre-Porti, e della lettera C per quelle appartenenti da S. Pietro in Volta sino a Goro. 9. E raffermato il divieto ai pescatori di trasportare colle loro barche, sieno esse grandi o piccole, passeggieri o merci. 10. Resta pure severamente proibito ai pescatori ed ai remurchianti Fintroduzione non solo, ma l’asporto eziandio di lettere, plicchi, stampe, manoscritti, od altro qualunque foglio volante. L’infedeltà od il mendacio nelle deposizioni che sono tenuti di fare ai sanitari Ufficj, e finobbedienza a quanto viene ordinato negli articoli precedenti, saranno rigorosamente punite. 11. Egualmente con tutto il rigore saranno puniti gli sbarchi clandestini che i remurchianti o pescatori osassero permettersi prima d’aver ottenuto la pratica dagli ufficj di Sanità. Tutti gl’Impiegati di Sanità, qualunque sia l’ufficio cui appartengono, sono incaricati di vigilare alla esecuzione della presente ordinanza; per il che vengono contemporaneamente interessati anche gli Ufficj di Finanza e di Porto, dipendenti dal Governo della Repubblica Veneta. Il Presidente MANIN. PiNCliEftLE. Il Srgivtai'io J, Z*pmiu,