3 Maggio. FRIULANI ! Inutili le parole, quanti’è bisogno e desiderio di fatti. II timore di pochi macchiò il nome vostro. Rivendicatelo. L’Austria viene con promesse nella sinistra mano, e nella destra minaccie. Sparge poco danaro per disunire e corrompere, mollo ne chiede per disingannare fin gli ultimi ingannati, e mostrarsi più stoltamente, che crudelmente infedele. Friuli, tutta Italia conviene al soccorso vostro: il vostro ardore prevenga, s’è possibile, i magnanimi aiuti, o almen li secondi. Non mancate all’aspettazione comune: liberatevi dall’Austria e dall5infamia. Non più parole. I generosi, che accorrono alla guerra sanla, non sono aiuti soltanto, ma testimonii del vostro amor patrio, e giudici vostri, 3 Maggio. Noi vogliamo la Repubblica non già per un puerile attaccamento a questa parola, non già per un riprovevole spirito di partito, ma perchè siamo intimamente convinti che la Repubblica è la forma di governo che meglio si addice alla dignità dell’uomo, che più direttamente conduce i popoli ad una vera e duratura prosperità. Ma la Repubblica o non potrebbe sussistere o non potrebbe produrre gl’immensi beneficii che noi ci attendiamo da essa, se la maggioranza dei cittadini non la volesse, se non fossimo tutti o almeno quasi tutti d’accordo. Chi vuole sinceramente la Repubblica con tutti i suoi beni deve dunque procurare questo accordo, deve infondere negli nitri quel convincimento da cui egli stesso si sente animato, Repubblicani ! Nulla è più facile che riuscire in questo santo divisa-Jnento. Tutto dipende da noi. La Repubblica è nel cuore di tutti, poiché l’uomo ama naturalmente la libertà, e in qualunque altra forma di governo non c’è libertà vera, ma schiavitù, più o meno mascherata, più o meno umiliante. Ma se tutti (non tenjam conto dei pochi clic sul male altrui vorrebbero inalzare la propria fortuna) amano la Repubblica, non lutti la stimano opportuna nelle attuali condizioni d Italia. Molti italiani, e tra questi anche alcuni pcrUloii a cui dobbiamo la nostra nazionale rigenerazione, temono che in