df>7 21 Febbraio. ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI DELLO STATO DI VENEZIA. Sessione del '18 febbraio ore 12 e ijà. (Presidenza del cittadino Calucci.) Il presidente: La sechila è aperta. Il segretario Somma logge il processo verbale della tornata del 17 andante. Il presidente: C’è nessuno che abbia opposizioni da fare al processo verbale ? Il rappresentante Olper: Là dove è detto che io interrogava il rappresentante Benvenuti, se intendeva cessata la dittatura o no, mi sono inteso di lare una interrogazione particolare al rappresentante Bartolom-meo Benvenuti, tenendo dietro alla discussione e vedendo come la questione d’urgenza implicasse il quesito fondamentale dell’esistenza o no della dittatura; io lo invitai a mettere franca e chiara la mozione, se sia o no cessata la dittatura. Il rappresentante am. Benvvenuti: Credo di dover fare una osservazione d’interesse generale. La prima delle proposte, che ho presentata in iscritto al banco della presidenza, non è riferita esattamente nel processo verbale. Nel formulare le due mozioni, conviene agire con tutta scrupolosità. La differenza, o modificazione^ è leggiera; ma ad ogui modo c’è, e non ci deve essere. Il presidente: Il processo verbale è approvato, ritenute le due modificazioni. Passando ora all’ordine del giorno, invito il segretario Rufiini a leggere la rinunzia, presentata dal segretario Canal, onde l’Assemblea possa prima dichiararsi, se o no intende di accettarla. Nel caso affermativo, si passerà alla nomina di un altro segretario. Propongo che si voti per alzala e seduta se s’intende di accettare la rinunzia del segretario Canal. La rinunzia è accettata. Il presidente: Ora si passerà alla elezione di un altro segretario per 'schede, a maggioranza relativa, a tenore delle norme provvisorie. Il rappresentante Olper: Io proporrei, a risparmio di tempo, che fosse nominato a segretario quello che nella precedente votazione ottenne Uu maggior numero di voti dopo gli eletti. (No, no, no.) Il presidente: Ciò sarebbe contrario alle norme suaccennate, e in falche maniera all’ordine logico della cosa, perchè non è lecito supporre clle tutti quelli, i quali diedero il voto pel Segretario Canal, se sapevano c‘*)e questi non avrebbe accettato, prescegliessero quello che nella precedente votazione ticn dietro ai quattro eletti. Dalla seguita votazione si ottenne il seguente risultato;