400 Il presidente: Risultalo della votazione. Numero dei votanti Maggioranza assoluta . 109 55 21 88 Pel sì Pel no L’Assemblea quindi non ha adottato l’emenda. Passeremo ora alla votazione deU’artìcolo secondo del progetto di legge, concepito nei termini seguenti . . . (legge) Chi sta per il sì approva l’articolo, chi per il no lo rifiuta. Il presidente: Risultato della votazione: L’Assemblea quindi ha addottalo l’articolo secondo. Ora pongo a’voli il terzo articolo del progetto di legge, concepito come segue . . . (legge). Il rappresentante Tommaseo: Consento alle franche parole dei colleglli Vare e Benvenuti: non convengo però col secondo nel chiamare dittatori i poteri dati al novello Governo; giacché noi li venghiamo limitando in più parti coll’obbligo che il capo del Governo ha di rispondere all’Asseniblea di tutti i suoi atti, coll’obbligo di riconvocar ¡’Assemblea entro quindici giorni, coll’obbligo di rendere le ragioni perchè l’ha prorogata, coll’ obbligo finalmente dì non poter deliberare delle cose politiche senza direttamente interrogar l’Assemblea. Queste cose, le quali furono anche per mio consiglio aggiunte alla prima proposta della legge, limitano i poteri dittatorii provvidamente. Consento del resto coi due deputati Varè e Benvenuti nel credere che questi poteri di eccezione non fossero necessarii. Ma ad adatlarmici mi consiglia, anzi mi sforza una sola ragione la minaccia fattaci sentire, non tanto delle insidie nemiche quanto del più vituperoso tra i pericoli, la discordia civile. Il rappresentante avv. Benvenuti: Io lascio ben volentieri la parola dittatura, ed osservo che noi siamo pienamente d’accordo anche nell’idea. Ho detto anche che, se si tratta di dittatura, si tratta di dittatura limitata, e considerava come limite alla dittatura il complesso delle disposizioni. Io la ritiro ben volentieri. Il rappresentante Sirtori: Io ho fatto un’emenda a questo paragrafo; emenda che dice di riservare la questione de’poteri eccezionali, per quando il Governo in quest’Assemblea avrà dichiarato d’aver bisogno di questi poteri eccezionali. Finora il Governo non ha fatta questa dichiarazione; anzi, il discorso tenuto questa mattina da Daniele Manin fa presentire ch’egli non è, come ieri forse, del parere che questi poteri gli siano necessarii. 10 ho fallo l’emenda, e credo che sarà appoggiata da qualche rappresentante. 11 presidente: Veramente non ho sentito alcuno appoggiare l’emenda; per altro, se l’Assemblea lo crede, passerò a’voti . . . Il rappresentante Francesconi: L’appoggio io, perchè sia messa ai voti- Numero dei volanti Maggioranza assoluta . Pel sì . Pel no . ilO 56 108 2