42ñ L’Assemblea approva la proposta d’aggiornamento. Il rappresentante presidente Manin: Faccio una mozione, che non ha bisogno di esposizione di motivi. Propongo che l’Assemblea decreti: Il giorno 22 marzo è festa nazionale. 11 22 marzo essendo vicino, domando che sia deliberato per urgenza. II presidente: Porrò a’voti prima la presa in considerazione di tale proposta. Il rappresentante Cannella : Domando che l’Assemblea decida per acclamazione in proposito di ciò che ha proposto il presidente Manin. Il presidente: Devo mantenere il Regolamento. Non posso allontanitene per quanto sia il desiderio dei rappresentanti. Porrò a’voli la presa in considerazione dell’urgenza. La votazione mostrerà l’unanimità. Il rappresentante Tommaseo: Per l’onore delPAssemblea credo intanto farmi interprete di lei dichiarando che in questo momento, se lòsse lecita l’acclamazione, per acclamazione voterebbe la lèsta. Il rappresentante De Giorgi: A me sembra che la presa in considerazione si potrebbe decidere per alzata e seduta. Il presidente: Il mio primo dovere è quello di fare osservare il Regolamento. Il rappresentante Benvenuti: Osservo che il Regolamento dichiara che si procede per alzata e seduta in tutti i casi di minore importanza, salvo a cinque deputati di domandare che invece si proceda a scrutinio segreto. Ordinariamente, è caso di poca importanza quello, in cui si tratta soltanto di decidere sulla presa in considerazione dell’urgenza; e se si ponesse mente alle discussioni fatte sul Regolamento appunto quando si parlò dell'urgenza, apparirebbe che anche allora si studiava di accorciare questa operazione per l'indole stessa dell’argomenlo. Credo quindi che si servirebbe allo spirilo del Regolamento, se in vece si procedesse per alzata e seduta, a meno che cinque rappresentanti non dimandino il volo segreto. Il presidente: Siccome si tratta d’interpretazione del Regolamento, interrogherò l’Assemblea se vuole che vada interpretato il Regolamento uel senso che la presa in considerazione delFurgenza si faccia a voto palese, o segreto. Il rappresentante Fare: Il Regolamento al principio dell’arl. 66 dice che si voti per alzala e seduta in tutti i casi di minore importanza. Al line dello stesso articolo, dopo essersi accennati varii di questi casi, si soggiunge in tutti questi e simili casi, FAssemblea pronuncia per alzata e seduta. Domando io se non è evidentemente un caso di poca importanza, quello in cui si sa già da tutti preventivamente che la votazione si fa per sola formalità, mentre noi siamo tutti d’accordo. Se questo non è caso di Poca importanza, credo che non ve ne saranno mai. 11 rappresentante Tommaseo: Per caso di poca importanza si deve intendere importanza di votare a volo segreto, perchè la importanza intrinseca nessuno per certo metterà in dubbio. 11 presidente: Interrogo l’Assemblea so crede che, in questo caso, secondo lo spirito del Regolamento, si possa votare a voto palese. L’Assemblea adolta.