172 si debbano definire le massime fondamentali del Regolamento. Ho dello che, siccome nell’ordine del giorno è prescritto clic si debba occuparsi del formare la Commissione, questa Commissione, a mio parere, non si poteva eleggere senza prima conoscere le opinioni delle persone; altrimenti, saremmo andati incontro al pericolo di eleggere una Commissione, che farà un rapporto e conchiuderà con massime che potranno trovarsi in contraddizione alle opinioni di tutti, e della maggioranza dell’Assemblea. Per conseguenza dovremmo rifare da capo il nostro lavoro. Ecco quello che ho detto. I)i più; siccome il rappresentante triumviro Manin ha detto che ognuno di noi può avere la formula in tasca, e che 128 formule messe a conflitto l’una coll’altra potrebbero far nascere un caos, anche a questo rispondo, che mai non ho inteso che si debba deliberare sulle basi fondamentali del Regolamento. Solamente ho concbiuso che il risultato di tutte le nostre discussioni sarebbe la scelta della Commissione per fare il rapporto. Dunque mantengo la mia opinione che l’Assemblea debba fare una previa discussione sulle massime del Regolamento, non già per definire le massime, ma soltanto per essere illuminata sui commissari^ che crede più adatti a redigere il Regolamento. Il presidente: Dovrò far osservare, sempre per l’ordine della discussione, che lo stesso discorso tenuto dal rappresentante Sirtori, tratta di una proposizione diversa. Egli vuole che si discuta soltanto, senza stabilire: l’ordine del giorno parla di stabilire; per conseguenza al presente non possiamo occuparci che della prima proposizione. Egli potrà poi sviluppare la sua proposizione, dopo discussa la prima, per vedere se giovi discutere per conoscere le persone. Prego dunque di seguire quest’ ordine. Il rappresentante Minulto: Allora mi pare che sarebbe da porsi ai voti o alla discussione la formula dell’ordine del giorno. Dietro questa formula, se l’Assemblea deciderà per il sì, allora vedremo come si abbia a stabilire queste massime. Il rappresentante triumviro Manin: La formula dell’ordine del giorno è una proposizione, e quella proposizione ha la forma voluta. Chi venne alla tribuna fece un ammenda; e credo di essere nel mio diritto domandando che si voti l’ammenda, la quale è questa; « La Commissione per la redazione del Regolamento studierà pre-« viamente le massime fondamentali, e qualora creda opportuno di farle « approvare dall’Assemblea prima di formare il progetto del Regolamen-« to, le proporrà all’Assemblea stessa, che delibererà intorno alle me-« desime. » Questa è l’ammenda; ed io credo essere perfettamente nell’ordine del giorno. Il presidente: Prego il rappresentante triumviro Manin di osservare che la sua ammenda si riferirebbe piuttosto alla terza parte dell’ ordine del giorno. Il rappresentante triumviro Manin: Mi pare che la nuova ammenda si riferisca alla prima. Io dico: invece che l’Assemblea debba previamente fissare le massime fondamentali, nomini la Commissione, che si occupi di queste stesse massime.