Dopo una discussione sulla cifra proposta per l’indennità, che il rappresentante C. Alberti avrebbe voluto ridotta a lire sei, il che non è adottato, ed alcune osservazioni del rappresentante Renier su quelli che uniscono funzioni pubbliche al mandato di rappresentante, le conclusioni della Commissione sono poste ai voti, a scrutinio segreto, ed approvate eon voti favorevoli -43, contrarii 28; essendosi astenuti dal votare, come interessati nella questione, i rappresentanti di Chioggia, Arrigoni, Chioz-zotto, Gierini, e Lisatti Domenico. 11 presidente legge quindi l’ordine del giorno per la sessione del 3 marzo. La seduta è sciolta a ore 5 e 4;2 pomeridiane. Sessione del 3. Alle ore 4 1 antimeridiane vi fu riunione delle Sezioni per la nomina dei respcttivi presidenti e segretarii. Furono eletti : I. Sezione : Benvenuti Bartolommeo, presidente. — Benvenuti Adolfo, segretario. II. Sezione: Pasini Lodovico, presidente. — De Giorgi, segretario. III. Sezioue: Tommaseo Nicolò presidente. — Insom, segretario. (Presidenza del cittadino Calucci.) La seduta pubblica è aperta alle ore 42 e 4;2. Si dà lettura del processo verbale, eh’è approvato. Il presidente: La Commissione dei cinque ha ieri distribuita la sua lista per la nomina delle Commissioni permanenti, da istituirsi giusta l’articolo 23 del Regolamento. A tenore dell’altro articolo 25, invito quindi i rappresentanti a dare per ¡schede gli 44 nomi, che costituiranno la Commissione prima, cioè quella di guerra e marina. Fatto lo spoglio, risultarono nominati membri della Commissione di guerra e marina: Rizzardi con voci....... .... 98 Mazzucchelli........ .... 97 Morandi.......... .... 96 Baldisserotto Francesco..... .... 95 Cavalletto......... .... 94 Casoni .......... .... 79 Mainardi .... :..... .... 77 Francesconi......... . ... 74 Belluzzi.......... .... 69 Benvenuti dott. Adolfo..... .... 52 Renier.......... .... 52 Si passa quindi alla elezione dei membri componen li la seconda Commissione delle finanze, arti e commercio; e risultarono nominati: Reali Giuseppe, con voci .... .... 92 Treves Giacomo....... .... 91