V 590 Vaccaio (Rocco), f. f. dì maggiore napoletano, trasmette al presidente del Governo veneto il ricavo di un accademia data nel teatro Gallo per festeggiare la memoria della rivoluzione scoppiata in Napoli il 27 gennaio 1848 .......... pag- in Valerio (Lorenzo), affettuose di lui parole dette al Parlamento piemontese per sostenere la proposta di un sussidio mensuale a Venezia di 600,000 franchi ................» 83 Vare (Gìambatista), ringrazia gli elettori delle parrocchie di s. Pietro di Castello, s. Martino e s. Francesco della Vigna delt averlo nominato rappresentante all' Assemblea dello stato veneto, dichiarando pero di aver prescelto la nomina avuta dagli elettori del circondario ove ha il proprio domicilio ; e in sostituzione di s'e e di altri presenta i nomi di alcuni cittadini, che, secondo lui, sarebbero ottimi rappresentanti ........... » 11 — sue osservazioni, esposte in una sessione del Circolo italiano, intorno al numero di rappresentanti che Venezia dovrebbe spedire alt Assemblea costituente italiana da radunare in Roma .... » i5 — suo discorso, pronunzialo alt Assemblea dei rappresentanti dello stato veneto, intorno al modo di votazione . . . . . » 32 1 — legge alla suddetta Assemblea un rapporto nel quale sono dichiarati i motivi del non aver ritenuto urgente il discutere sulla nuova forma di governo .......... » 381 — significa alt Assemblea stessa essere stato nominato dal settimo circon- dario degli elettori a rappresentante del popolo il cittadino Andrea Salsi, in sostituzione del cittadino Averardo De Medici ri-nunziante . . . . . . . . . . » 5i3 Veliti : se ne forma in Venezia una coorte, composta di due centurie, allo saopo di collocare utilmente gli uffizioli e sottuffziali soprannume-rarii, e di offrire una iniziativa nella carriera delle armi alla gioventù agiata e studiosa ..... — quali individui vi possano essere ascritti — qual sìa il loro uniforme e quali siano gli oblighi loro . — ne sono aperti i ruoli d'inscrizione .... Venezia : Iodi datele dal giornale di Torino, la Concordia , per i generosi sa- crìfizii fatti al fine di conservar se alt Italia e t Italia alla libertà ........... » 45 — le e decretalo dalt Assemblea costituente romana un sussidio di cen- tomila scudi in boni del tesoro . . . . . ■ » 4*5 Veneziane donne: sono eccitate da alcune tra le più affezionate alla Patria a contribuire uno mensuale offerta in prò' di Venezia ...» 6 Veneziani : sono invitati a festeggiare la nominazione di Daniele Manin a presidente del Governo provvisorio col dissipare le gare e i partiti aiutandolo de' proprii consigli nel gravissimo incarico da lui assunto. » 4°8 l ¡ale (*) (Salvatore), contribuisce alla colletta attuata in Parigi dal Tommaseo in prò’ di Venezia......... » 104. Vieusseux (Emilio e Giampietro), si adoperano con calore a giovare la causa della indipendenza italiana . . . , . . » 107 — (Giampietro), apre, ad insinuazione di Nicolò Tommaseo, una col- letta in Firenze a profitto di Venezia .... » 364 Virgilio, capitano dello stato maggiore del generai Pepe, difende valorosamente con centosessanta lombardi e cento militi romani il luogo di Conche , posto nel circondario delle jortificazioni di Brondolo » 5o5 (*) E non Vitale, coni’ c corso nel tcslo. » 28 » ivi » ivi » 209