203 Il presidente : Questa sarebbe un’altra proposizione. Di volta in volta tocca all’Assemblea il provvedere quanto c’è una vacanza. Il rappresentante Friuli: E non potremmo provvedere oggi per allora ? 11 presidente: Allora la materia dell’ordine del giorno sarebbe esaurita. Nondimeno il Governo fece conoscere che sarebbe pronto a fare le proprie comunicazioni circa gli affari esteri. Siccome questa materia non è stata indicata nell’ordine del giorno, devo consultare la Camera se crede d’occuparsene; allora si potrà intendere le manifestazioni del Governo: se poi non crede di urgenza, potremo formarne materia dell’ordine di un altro giorno. Il rappresentante triumviro Manin: Mi pare che il governo, in tutti gli stati dove esistono Assemblee, quando ha da fare comunicazioni, basti che dica: ho da fare delle comunicazioni; e credo non occorra interpellare r Assemblea se vuole o no che si facciano le comunicazioni. ( Applausi. ) Salvato questo diritto, mi rimetto pienamente all’opinione dell’Assemblea, che potrebbe essere stanca, e desiderare che la seduta fosse levata. Il presidente: Non avendo ancora Regolamento, debbo di volta in volta domandare il voto dell’Assemblea sulle massime da adottarsi. Quindi domando all’Assemblea che si ponga ai voti, se si debbano accettare le comunicazioni del Governo, oppure se si debba formarne materia dell’ordine di un altro giorno. La proposta è approvata. 11 rappresentante triumviro Manin sale in bigoncia fra universali e prolungati applausi: 11 Governo assunse l’impegno, conforme al debito suo, di dare ragguaglio ail’Assemblea sullo stalo degli affari, e segnatamente delle relazioni estere, della guerra, della marina e delle finanze. Comincio ad adempiere questo obbligo, dando intanto ragguaglio dello stato delle nostre relazioi estere. Gli altri ragguagli li faremo in segui io in altre adunanze . . . . ( Legge il rapporto sulle relazioni estere, vedi pag. 184 del presente volume.) 11 rappresentante Fare: Propongo che il rapporto del Governo sugli affari csieri sia stampalo e distribuito a tutti i deputati e se alcuno ha falche spiegazione da domandare, o qualche osservazione da fare, sia stabilito nell’ordine di un altro giorno. L’affare è troppo grave perchè Assemblea abbia da occuparsene subito. 11 presidente : Se nessuno domanda la parola, porrò questa proposizione ai voti: cioè che il rapporto debba essere stampato, e diramato ai Sputati e formare materia di un altro ordine del giorno. L'Assemblea approva all’unanimità. 11 presidente: Non avendo materia da formare un nuovo ordine del s'orno prima di domenica, in cui si potrà occuparsi del Regolamento, secondo quello che disse il relatore della Commissione; l’adunanza avrà "l0o° lunedi a ore 12. •1 rappresentante Olper: Domando la parola.