41 affetti comuni di desiderio vivissimo di libertà, di odio mortale contro i nostri tiranni. Per gli ufficiali napoletani ROCCO VACCARO, /’. di maggiore SAVEIIIO VOLLERO, capit. aiut. maggiore ODOA11DO GAETANI, capitano ACHILLE LA-CEPOLL1NI, capitano. 3 Febbraio. AGLI ELETTORI DELLE PARROCCHIE di S. Pietro di Castello, S. Martino, S. Francesco della Yigna Sento il bisogno di dichiararvi pubblicamente la gratitudine mia per la prova di confidenza datami da voi, con la elezione a vostro rappresentante, insieme agli uomini più benemeriti del paese. Nominato egualmente nel circondario cui per domicilio appartengo, io credo di dover scegliere quella rappresentanza, e voi ne apprezzerete i motivi. Ma r attestato che ebbi della vostra fiducia, e della simpatia vostra mi commove profondamente: so che questo si deve non già alle tenui mie forze, ma sì al buon volere^ ed alle opinioni democratiche ed unitarie da me francamente professate. Grazie a voi che dimostraste essere queste a Venezia una specie di titolo al vostro mandato. Viva questa città eminentemente democratica, eminentemente italiana ! Voi dovete ora ripetere la scelta di quattro deputati: permeltette che io vi rinnovi la raccomandazione di accorrere lutti alla elezione, di non disperdere i vostri voli su troppi nomi, ma di mostrare anche questa volta la concordia che vi distinse nella prima nomina, concentrando la vostra fiducia sopra patriotti sinceri e conosciuti, sopra uomini degni di rappresentare un circondario che comprende in se 1’ Arsenale, sopra uomini la opinione dei quali sia libera e franca come quella di Manin e di Tommaseo che voi poneste per primi nella vostra lista. Jeri io ho assistito ad una radunanza fatta da molti di voi, dove furono con maturità e coscienza proposte varie candidature. Si lece una votazione, e la scelta cadde sui quattro nomi seguenti: Colonnello Nicola Fubrizi. Compagno del martire Ciro Menotti ; prigione per molti mesi dell’Austria per la libertà dell’Italia, esiliato per molti anni: si battè in Savoja e in Sicilia per la libertà; amico di Mazzini e dei fratelli Bandiera, fu uno dei conservatori dello spirilo democratico ed unitario in Italia. Ora addetto allo stato maggior del General Pepe, ed impiegato più volte dal nostro Governo in missioni importanti. Colonnello Girolamo Ulloa. Uno dei promotori della rivoluzione del-1’anno scorso in Napoli; uno dei più benemeriti compagni del General