171 il rappresentante Sirtori supponga che la Commissione, che noi nomineremo, abbia a decidere sulle basi; ma invece la Commissione propone: essa ha quello che vorrebbe che facesse il rappresentante Pasini. Ed io dico che invece che la proposizione parta dal rappresentante L. Pasini, (a proposizione partirà da una Commissione. L’interesse che può e deve prendere il pubblico a questa discussione, non è tolto per niente; perchè ci assisterà anch’esso. Starà a vedere, se si debba discutere quando si è preparati, o se a caso, come si vorrebbe fare. Siamo cento e tanti rappreséntanti, ed ognuno potrebbe avere la sua formula in tasca, ed ognuno obbligarci a discutere tre giorni sulla sua proposta. Il rappresentante L. Pasini: Se avessimo un Regolamento già fallo, non si procederebbe mai nel modo proposto dal Sirtori. Bisognerebbe far sempre come propose poco fa il rappresentante Manin. Il rappresentante Jlinotto: Osservo solamente al rappresentante Pasini, il quale disse che nel modo da me proposto si farebbe questione accademica, osservo, cioè, che non si farebbe altro che discutere, come si fa sempre, per poi deliberare. La sola differenza nel modo da me proposto stava che, invece di deliberare oggi, si delibererebbe domani; ciò che accade talvolta, quando per forza bisogna terminare la seduta. Circa poi alla proposta, dissi già prima, non la faceva perchè vedevo io stesso che nell’ordine del giorno siamo chiamali a decidere, prima di tu Ito, se si abbia o no a stabilire queste massime fondamentali. Il rappresentante triumviro Manin propose che si abbiano a stabilire le basi, ma, invece che le stabilisca l’Assemblea radunata, si nomini una Commissione, che le proponga, per poi discuterle. Mi unisco in questa sua opinione; ma vorrei che prima fosse deciso se si debbano stabilire le massime fondamentali. Il presidente: Pregherei osservare una cosa, per l’ordine della discussione: che la proposizione discutere è diversa dalla proposizione stabilire, che costituisce l’ordine del giorno; quindi le due proposizioni dovranno essere discusse separatamente. Per l’ordine del giorno dobbiamo dunque limitare la discussione a questo: se si devono stabilire le massime fondamentali. Se questo sarà rifiutato dall’Assemblea, si potrà passare all’altra proposizione, cioè: se si deve, prima di nominare la Commissione, discutere semplicemente sulle massime fondamentali del Regolamento. Formando queste due proposizioni diverse, oggetto di due votazioni, credo che al presente ci dobbiamo limitare alla prima proposizione soltanto. Il rappresentante Sirtori: Io sono di diverso parere. Io opino che Prima di tutto sia d’uopo stabilire se si debba istituire una Commissio-ne3 e poi si debba deliberare se a questa Commissione sia necessario prescrivere massime fondamentali, o rimetterle interamente alla elaboratone non pregiudicata della Commissione stessa. Ora vengo alla discussione. Primieramente^ il rappresentante t ritmi-Vlro Manin disse che sono caduto in errore di fatto intorno all’ordine giorno. Io non credevo esservi caduto, perchè non ho sostenuto che