86 INNO DI GUERRA (*) Coro Guerra! (Vile chi è servo di pace): Guerra gridi ogn" italica voce Guerra guerra; ma solo al feroce Guerra guerra al feroce stranieri Deh! qaai veggio sembianti sparuti? Ond’è tanto conflitto di mali? Cupidigia di pochi mortali, Che l’Italia condanna a languir! Arte iniqua di gente scettrata D’uman sangue ricchezza far vuoi? I tuoi sgherri, i carnefici tuoi Più l’Italia non deve patir. Guerra guerra.... La vetusta Regina del Mondo Che toglieva e donava gl’imperi, Fatta ancella d’ingordi stranieri, A vendetta si sente gridar. 0 Fratelli, con santo costume Che sfrenati desiri corregge, Con l’ossequio ai diritti, alla legge, Che ogni dritto ai mortali serbò; Con l’amor che gli spirti congiugne Alla gloria de’lari e del Tempio, Cesseremo l’orribile scempio Che tant’anni l’Italia straziò! In noi, fidi seguaci del Cristo, Stanno i fati d’Italia tradita; Ah! s’è d’uopo, gettiamo la vita; Ed invitta la Patria starà. Guerra guerra.... Guerra ai crudi che vii mercimonio Fan d’Italia, lor nido innocente; Li conculchi e rifiuti ogni gente; Sol misuri lor giorni il terror. Spira Iddio negl’italici petti: È a noi mela e vessillo la croce; Nel suo nome sull’oste feroce L’ira immensa versiamo e il furor. Guerra guerra.... (*) Musicato dal c!tt. Camillo Ferrara, che abbandonò l’arte di Euterpe per volare generosamente a sfidare i perigli della morte sul campo dell’onore, e sarà cantalo da dilettanti e dagli artisti del Teatro.