575 Buffa, sua protestazione alle nazioni della civile Europa, nella quale si dichiarano i inolivi per cui il Governo piemontese ha intimato al lìa-detzky la cessazione delf armistizio e il riprender delle ostilità pag. 451» Bullettini delle operazioni guerresche dell' esercito piemontese . . . » 5o8.5o() 5io, 5i i Bullettaio delf esercito austriaco ........ » 5o(j — degli emigrati lombardi, stanziali in Torino, a' loro fratelli, con cui, accennato della intimata cessazione delTarmistizio da parte del Piemonte alC Austria, li eccitano ad insorgere per coadiuvare vigorosamente la guerra ordinata e forte dello esercito subalpino contro lo Austriaco ........ » ooj Buri, udinese: trovatagli indosso dagli Austriaci poca munizione, viene dannato ad esser passalo per le armi; ma viene liberato per intercessione dell' arcivescovo Zaccaria Bricito ....... » 2j Buvignier, deputato all' Assemblea nazionale di Francia, sue interpellazioni intorno alle cose d'Italia . . . . . • . . . » 4*)< c Cabella, legge un discorso alla Camera dei deputati di Torino, in risposta a quello della corona .......... » 205 Cadorna (Carlo) , ministro della pubblica istruzione presso il Governo del Pie-711 onte, sua protestazione alle nazioni della civile Europa , con cui si chiariscono i motivi per i quali re Cario Alberto ha. denunziato al feldmaresciallo Badelzhy la cessazione dello armistizio e il ricominciare della guerra ........... » 456 Caffiero, capitano di corvetta, gli è affidato il comando del bricìi il San Marco formante parte della divisione navale veneta, destinata a combattere per mare l’Austriaco in uno alla flotta sarda . • » 4^8 Cagnardi, deputato al Parlamento piemontese, suo discorso, letto nella sessione del i5 febbraio 184% intorno al contegno che dovrebbe osservare il Piemonte vei'so gli stati romani ........ » 206 Cairno-Dragoni, podestà di Udine, buoni ufficii da lui usati all'arcivescovo Zaccaria Bricito contro le soverchierie degli Austriaci ...» 24 Calaci, presidente temporario delf Assemblea dei rappresentanti dello stato veneto : suo discorso, letto nella sessione del 17 febbraio 1840, ,n r,n~ graziamento di essere stato eletto a presedere le pubbliche adunanze ........... » 245 — e nominato capo del dipartimento della giustizia e deW interno presso il Governo provvisorio di Venezia ..... » 4°9 —• propone alt Assemblea dei rappresentanti dello stato veneto lo stanziamento di una legge per la creazione di quattro Auditorati militari ........... » 522 Calvi (Pieh'o), comandante la legione dei Cacciatori delle Alpi, lodi dategli per aver condotto valorosamente una guerriglia di alpigiani contro lo Austriaco . . . . . . . . . . » 45i Camera di commercio, arti e manifatture di Venezia, invita i cittadini, che non lo avessero ancora fatto, a portare alle Commissioni appositamente instituite danaro effettivo per riceverne in cambio moneta patriottica . . . . . . . . . » 3o> — dei deputati in Piemonte: all? annunzio del riprendere la guerra e della partenza del re pel campo, si leva tutta in letizia . » 48o — stanzia la parte di far scolpire a caratteri d'oro in tavole di mar- mo , da conservare nelle chiese parrocchiali rispettive, i nomi dei combattenti che caddero e cadranno nella guerra della indipendenza italiana . . . . ; . . . » ' ivi