640 Sicilia - 1844. Fucilati i fratelli Emilio ed Attilio BANDIERA, Riccioli -Moro - Nardi - Yenerucci - Rocca - Berli - Lupatelli - Condannati a carcere in Aita Piazzoli - Mazzoli - Pacchioni di Bologna - Nanni - Tesei - Osmanni - Mariani - Miller. Bologna e Romagna dal 4843 al 4845. Esuli illustri Bolognesi e Romagnoli - Zambeccari Pietra-mellara - Tanari - fratelli Muratori - Turri - Biancoli - Righi - Sa-ragoni - Marzari - Beltrami - Pasi - fratelli Caldesi. Sette fucilati, duecento condannali alla galera. Giacomo Biagioli e Francesco Casadio decapitati. Giovanni Baldoni alla galera in vita. Napoli e Sicilia dal 1847 al 4848. Romei - Longobaco - Mazzoni - Gemelli - Yerducci - Rosselli - Scriva - Bello - RufFo - Salvatori. Antonina Melori affronta seicento combattenti. Martiri di Lombardia, e di Venezia, di Parma, di Piacenza, di Modena, di Reggio, ec., ec. Guerrieri e scrittori che prepararono la libertà italiana. Arnaldo - Savonarola - Giordano - Bruno, bruciali vivi - Machiavelli torturato colla corda - Burlamacchi decollato - Ferruccio scannato - Filangeri avvelenalo - Giannone morto in carcere. Sarpi - Sismondi - Botta - Colletta - Silvio-Pellico - Maron-celli - Gonfalonieri - Fratelli Fabbrizi - Ricciardi - Mazzini - Guerrazzi - Niccolini - Berchet - Rossetti - Gioberti - De Boni - La-Farina - Farini di Russi - Tommaseo. 20 Aprile. GLI UNGHERESI AI GUERRIERI ITALIANI Viva la libertà, l’eguaglianza e la fraternità! Abbiamo ¡cito nelle Gazzelle italiane la lolla eroica dei vostri p«1' triotti per la libertà, ed indipendenza dei patrio suolo. Abbiamo inteso