505 d) I domestici esclusivamente impiegati nell’interno servigio delle famiglie, sino al numero di due per famiglia. e) 1 poveri ordinariamente soccorsi dagl’istituti di Pubblica Beneficenza. a. Chi senza aver titolo di esenzione non sarà arruolato entro gioi-ni 10 da oggi, sarà multato in italiane lire cinque, e successivamente iscritto d’ufficio ed obbligato al servigio sotto le comminatorie dell’articolo 8. G. Spetta al Comando generale della Guardia civica il provvedere affinchè il servigio sia ordinato in modo da riuscire diviso equabilmente, e meno gravoso che sia possibile. Crìi operai, che non hanno altro provento che la giornaliera loro mercede, non potranno essere obbligali al servigio che nei soli giorni festivi. 7. La guardia che fosse impedita di prestare il servigio nel giorno e nell’ora assegnatile, dovrà farsi sostituire da altra guardia. 8. Sarà mantenuta rigorosa disciplina militare: le mancanze saranno punite con multe da lire tre a lire trecento italiane, o con l’arresto in casa di durala non maggiore di giorni cinque. Le multe inflitte andranno in cassa della Guardia civica. 9. In ogni legione vi sarà un Consiglio, che sarà composto da due ufficiali scelli dal Comando, e da una guardia nominata da ciascheduna compagnia; e sarà presieduto dal Capo-batlaglione. Questo Consiglio decide dell’ ammissione nei casi dubbii, ed applica le punizioni nei casi degli articoli 5 ed 8. 40. Possono gli studenti del Liceo, quelli dcll’Accademia di Belle Arti, e quelli delle Scuole tecniche costituire corpi speciali di Guardia civica nelle forme da concretarsi fra essi, i loro Professori ed il Comandante generale. Il Presidente MANIN. PALOECAPA. U Segretario J. Zbnnap.i. 42 Aprile. IL GOVERNO PKOWISOKIO DELLA REPUBBLICA OTTA Decreta : Cessano dalle loro funzioni i Cittadini : Giovanni Bonlini, Pietro Pin Marzio, Giovanni Batt. Pendini, Vittore Leonardi> Francesco Kraus, Giorgio Corner, Giuseppe Cnin, Alvise Minori, Lorenzo Pigazzi, i quali erano impiegati presso l’ex Direzione Generale di Polizia. Il Presidente MANIN. PALEOCAPA. M Segretario J. Zìnnari.