788 Minoìa, viva a Venezia e viva alt Italia ...... pag. — dimostra la necessità di stai' apparecchiati alla difesa . . n Minori (divise), cessa dalle sue funzioni d'impiegato di polizia . . n Minotto (Giovanni): narrazione del come siasi operata la rivoluzione in Venezia 11 ----altra narrazione simile ...... 11 ----particolarità sui fatti avvenuti nell arsenale . . 11 Mirano: quel Comitato distrettuale consiglia a' cittadinil' ordine e la tranquillità 11 Mobile (Guardia) : formazione di dieci battaglioni ■ ... 11 Modena (Gustavo), desiderii di un cittadino ...... » ----un conto facile a farsi ...... n ----suggerimenti al Governo, a' cittadini, a tutti gl Italiani 11 Modena (Governo di), si congratula col Governo di Venezia deltavere scacciato lo straniero ....... n ----ai fratelli veneti ....... » — (duca di). Vedi Francesco V. ...... 11 Modesto, vescovo di Padova : lettera al Governo provvisorio della Repubblica veneta ............ n Manico, cardinale patriarca , eccitamento a contenere la gioia nei limiti del-deltordine .......... « — si reca all'ospedale a visitare i feriti nelle giornate del et 8 marzo n — eccita a porger preghiere a Maria Vergine .... 11 — manifesta i suoi principii politici rei tivi allo stato presente di cose 11 — ordina che sia esposta la imagine della Vergine per i bisogni della patria .......... n Manie di pietà : il Municipio ne assume la sorveglianza e la garantia . n ----il Comune ne assume la tutela ..... 11 ----le impegnate dai cent. 5o a lire io fatte a tutto il y aprile possono essere ricuperale a tutto il mese di luglio con esenzione assoluta di tasse e interesse .... n ----i pegni non superiori a lire 4 correnti vengono restituiti verso esibizione dei corrispondenti bullettini e senza verun pagamento ......... ti Montebello : ai valorosi crociati che combattettero contro i Tedeschi . 11 Moro, fratelli, sono dichiarati figli della Repubblica : la loro madre avrà conveniente pensione .......... n Morosini (Giambalista), parie da lui avuta nella inslituzìone della Guardia civica in Venezia ..... n ----eccita il Governo ad aprire un arrolamento di vo- lonlarii per la difesa della città e dei forti di Venezia ....... n N Nardi (Francesco) , osservazioni sulla lettera di Giuseppe Mazzini indtrilla a Pio nono ... ....... ii Nepomuceno (Giovanni), vescovo di Trento: suo eccitamento al popolo . n Nìcolini (Gìambatista), incoraggiamenti agli abitanti del Friuli e del Trevisano n Nrnveiller (Angelo Maria), versi a Venezia n Norcen (Tommaso), al Clero di Venezia ...... n Note di banco : non sono accettale dalle Casse pubbliche .... n Notizie varie ............ n — delle truppe delle quali pub disporre il Governo di Lombardia al 3o marzo n — degli siati ponlificii ......... n — giunte al Governo provvisorio di Venezia ..... n — di Comaccliio e di Mantova ........ » — della Lombardia .......... n — dì Verona ........... « — di Vicenza ........... n — dello stato pontificio ......... n