684 popoli il tesoro prezioso della salute, impedire il decadimento della specie éd allontanare dalla società le cause funeste di malattie, di fisiche calamità. Detto Magistrato, così costituito, salvò non solo tante volte Venezia e varii altri luoghi del Veneto dominio dal flagello della peste e da altre malattie, ma molti altri beneficii rendette alle popolazioni della Repubblica, e in più modi contribuì alla prosperità del Veneto Commercio ed alla nazionale ricchezza. Questo Magistrato divenne sì celebre presso tutte le nazioni civilizzate, che le sue leggi vennero prese a modello da tutti i Governi di Europa allorché si trattò d’instituire nei loro Stati Regolamenti e norme sanitarie o codici di Sanità marittima che le comunicazioni per la via del mare regolassero. Convien dire che tanta rinomanza ed aita riputazione di saggezza del Veneto Magistrato di Sanità fosse giustamente fondata, dappoiché durò per più secoli e fino a questi ultimi tempi non era estinta in Europa : da nessuna Magistratura o Comitato di Sanità ( tranne qualche rara eccezione ) veniva presa deliberazione o decisione importante in fatto di Sanità Marittima senza che fosse prima consultato il Magistrato di Sanità di Venezia; eie antiche sue leggi, le sue decisioni continuarono ad essere tenute in sì gran conto di saggezza e d’illuminata previdenza, che da tutte parti veniva fatta ricerca col mezzo dei Consoli respettivi d’istruzioni, Terminazioni, Regolamenti, Norme della Veneta Repubblica, in guisa che l’archivio del Magistrato, ricchissimo di stampe, non potè più soddisfare alle richieste degli altri Governi se non col mezzo di lunghe e penose trascrizioni. Risorta ora miracolosamente la Veneta Repubblica, sia permesso ad un libero cittadino di esternare un voto, quello cioè, che il Governo provvisorio faccia rivivere il semiestinto suo Magistrato di Sanità, rimettendolo possibilmente nell’antico splendore e celebrità, per quanto le diverse circostanze ed il mutamento dei tempi possono permetterlo. Sarà sempre opera degna richiamare in questo popolo buono e di eroico coraggio grate rimembranze di gloria e di civica prosperità. Dopo aver assicurato tutto ciò che riguarda la difesa e l’integrità del territorio della Repubblica, il Governo non potrebbe occuparsi di oggetto più degno e meritevole della nazionale riconoscenza che quello di cui si tratta, il cui scopo benefico è di preservare l’umanità dalle calamità fisiche e conservare fra le popolazioni il prezioso tesoro della salute; rannodare relazioni pacifiche e di reciproco interesse colle altre nazioni e vicine e lontane; diffondere lumi e semi del bene fra’popoli che ne abbisognassero. Quest'opera è tutta Italiana. Se l’Italia fu la prima maestra degli altri popoli in argomento sanitario, essa dev’essere gelosa di sostenere anche in questa parte la sua gloria, l’antica sua rinomanza. PIETRO MILES1 Editore. 23 Aprile. Il Governo provvisorio della Repubblica Veneta non ha ricevuta alcuna uilìziale notizia dal Friiili.