446 ed efficace, assecondando le inchieste tutte del Generale Durando intorno all’ occorrente materiale di guerra, alle sussistenze, alle paghe ed agli apprestamenti necessarii al passaggio del Po. Due corpi franchi 1’ hanno già passato, e i provvedimenti dati da questo Governo lasciano lusinga, che il valido sussidio dei Pontifìcii non sarà per tardare, e che il Generale Durando si troverà ben presto al caso di operare il desiderato passaggio. Le notizie poi che riceviamo in questo punto da Vicenza ci fanno credere, che gli Austriaci, per garantirsi da un attacco da parte nostra nel mentre si combatteva, come pare, una battaglia sul Mincio, facessero un movimento verso Montebello. Mantennero i nostri le posizioni di Sorio e del ponte della Fracanzana, con valore ed a lungo, anche con vantaggio non poco; ma, vedendosi inferiori di numero, stimarono conveniente di ripiegarsi sopra Vicenza, ov’ erano già arrivati i crociati di Venezia, animati dallo spirito migliore, e che aumentarono colla loro presenza la sicurezza di quella piazza, già presidiata e barricata in modo da metterla pienamente al coperto da ogni attacco nel caso, affatto improbabile, che venisse tentato. Udine 8 aprileore \ pom. Da lettera particolare. ......Una staffetta, giunta qui ieri sera, portò che tutta la truppa austriaca, che trovavasi sull’Isonzo e lungo la linea di Gorizia, avea avuto ordine d’immediatamente partire per Trieste, gravemente minacciata d’invasione dalle truppe eh’ erano di presidio in Istria ed in Dalmazia, le quali tutte si erano dichiarate a favor nostro..... D’ordine del Governo provvisorio Il Segretario J. Zennari. ■'■■«OCOi»"------ — 9 Aprile. (Padova) BOLLII« DELLA SKC0P1 CORSI BELLI STRABA Mitili ore 12 meridiane. Una macchina giunta mezz’ora fa da Vicenza porlo la notizia che Verona è ornai in possesso di Carlo Alberto : che i Tedeschi, giunti jeri fino a Montebello, retrocessero fino a Torre di confine. Queste notizie sono confermate da molte persone giunte da Vicenza. D’ordine del Governo provvisorio Il Segr. J. ZENNARI.