Gli Noi seguiremo il tuo Vessillo come Raggio che guida a gloriosa mela, Perchè teniamo in cor scritto il tuo nome. Beato te che tali orme segnalo Hai nel sentier ch’ogni desiro acqueta .... Ami la Patria dalla Patria amalo ! In segno di stima UN MILITE FORIERE della Guardia mobile. 21 Aprile. Viva l’Italia, a’suoi Soldati evviva Che per la libertà pugnar da forti, E del Tedesco a vendicare i torli Mosser con l’alma insiem triste e giuliva. Madre di Dio, tu che per noi se* Diva, Tu ci togliesti a immeritate sorti; Il braccio ci porgesti e alle coorti De’turpi sgherri fu vittoria schiva. Per te s’armaron mille e mille a guerra Spenneremo per te l’Aquila audace, Per te Italia non fia serva all’impero. Ognun di noi col volto ardito e fiero Farà dal sangue germogliar la pace .... Ogni Italiano un vii Tedesco atterra. Il Sergente maggiore i. Compagnia, 1. Battaglione Guardia Mobile F. G. 22 Aprile. NOTIZIE DEL MATTINO. Lettere del Comitato dipartimentale del Friuli (21 aprile) recano quanto segue: Il nemico è alle nostre porte. Dalla torre del borgo Aquileja gli abbiamo scagliate alcune cannonate. Le campane suonano a stormo. Il popolo è tutto sotto l’armi, sui tetti, sulle finestre ed alle barricate mostrando molto coraggio. Il Comitato dell’ordine pubblico di Monselice scriveva il giorno stesso : La posizione di Bevilacqua venne abbandonata dal colonnello Zam-