792 Religione, coraggio e virtù del clero e dei crociali veneziani nell’aprile 18^8 pag. Renier (doti. Domenico Andrea), della infedeltà dei Triestini verso i militari italiani clìerano di presidio a Chioggia ..... » Jlepubblìca e tirannia .......... » Repubblica : quali siano stati gT intendimenti del Governo provvisorio di Venezia nel proclamarla ....... » Ricchi (B), proposta di un dazio di favore ...... » Bicchieri (L.) , suo canto popolare alla libertà ...... » Ricci (Giuseppe), rinunzia al carico di Commissario distrettuale di Chioggia 55 — (Elisabetta), le è assegnata una pensione annua dì correnti lire 1200 » — (Vincenzo), gli è conceduto l'intiero trattamento gratuito qual convittore nel liceo di santa Caterina ....... » Ricorsi contro la prima Istanza politica: invece che al Governo si possono produrre al tribunale criminale, e al tribunale d’appello invece che al Dicastero politico .......... » Risposta a' dodici cittadini che protestarono contro i due articoli del dott. Cesare Levi, inseriti nel suo giornale intitolalo il Libero Italiano 11 — di Pio IX, papa, alt ambasciatore austrìaco .... » Rocca (Adriano), pensieri e voti ai cittadini doviziosi di Venezia . . ;i Roma : vitupero ivi fatto delle insegne austriache ..... 11 Rossano (Giorgio), eccitamento ........ » Bossi ( G ), desiderio intorno al giuoco del lotto ..... » Bota (Luigi) , da alfiere di vascello è promosso a lenente di fregata . » Roverini (ab. Domenico), parole da lui dette nella chiesa di s. Croce in Padova » Rovigo : e liberato dal giogo tedesco ........ » Bubbi (Luigi), è nominato presidente del tribunal criminale » Ruoli : sono aperti per la inscrizione della Guardia civica provvisoria . » Ruzzini (Antonio), é nominato provveditore del Liceo convitto di s. Caterina » s ¿Sacerdoti delle provincie unite della Repubblica veneta, sono eccitali ad infiammare il popolo alla guerra ....... » Sale: la città di Cremona ne fa inchiesta al Governo della Repubblica veneta » — il prezzo n' e diminuito ......... » Salomoni (Filippo), è eletto consultore della provincia di Verona . . » Saluto degli Udinesi a' crociati veneziani ...... » Sanfermo (Antonio), ai miei connazionali ...... » San Marco : festa celebrata in Venezia a suo onore .... » Santello (Giovanni) : proposizione intorno alla società di mutuo soccorso. » 1Savorgnan (Marco): contro l’infame autore del libello intitolato: Molti cittadini veri italiani e repubblicani ....... » Scarello (Domenico) , e incaricato di comperar sciabole e fucili pei' conto del Governo ........... » Schiavo (Alessandro) al clero del regno Lombardo-veneto . . . » Scolari (Filippo dott.) , invita gli azionisti per cariche acquistate dalla cessata Repubblica di Venezia a convenire presso il notaio Liparachi per trattare dei loro interessi ....... « — all'onorevole cittadino Gabriele Serena ..... » — Sonetto ............ » Scotìi (Lorenzo), versi alla Madonna di s. Marco ..... » Scuole tecniche : chi vuole esservi inscritto non ha uopo di attestazioni , ma basta che sostenga un accurato esame sulle materie relative . » --- vi s'istituisce una nuova cattedra di stenografia ...» Se'bregondi (Giuseppe) , rinuncia al posto di vice presidente del Magistrato politico provvisorio .......... » Seismit Jjoda (Federico) : sue considerazioni intorno Trieste e Venezia . » ----breve giunta alle medesime . . . . » ----inno alla Guardia civica ..... »