526 I 29 Crociati che tennero sino all’estremo dalle allure di Sorio e poi caddero prigionieri del nemico, tradotti a Verona e condannali a morte, furono restituiti, e ritornarono a Vicenza il giorno 11. Nel giorno stesso segui uno scontro fra Piemontesi ed Austriaci. Gli Austriaci retrocedettero lin sotto Verona. I Piemontesi sono accampati a quattro miglia circa da Verona, nei dintorni di Lugagnano, Croce Bianca e S. Massimo. I Tedeschi gittarono due ponti sull’ Adige a Ponton e al Lazzaretto dov’è la polveriera. Si sta fortificando la linea dell’Adige, e puossi arguire che in questa situazione seguirà quanto prima una battaglia. Fu fortificato, tanto di truppe che d’artiglieria, e nuovamente approvvigionato il Castello a S. Felice. Jeri furono latte di molte bandiere bianche dagli Austriaci, segno di capitolazione. In città s’apparecchiano in tutte le case mezzi di difesa. In Tirolo seguì una sommossa per liberare quaranta ostaggi Milanesi. Gli Austriaci fecero alcuni prigionieri. lladctzky, eh« aveva tentato una fuga pel Tirolo seiiza riuscirvi, pare che s’appreSti a tentarla nuovamente. Gli Svizzeri in numero di circa sei mila, si sono diretti alla Chiusa; oggi non arrivò il solito corriere : dal che puossi arguire clic quel passo sia impedito. Sullo stradale da Verona a S. Martino non c’erano più che mille uomini i quali ieri alle 6 pomeridiane a due colpi di cannone ripararono in Verona. Corrono in questa città ottime voci. Una porta è già occupala dai Piemontesi. Sono prossime le trattative di capitolazione, deposte per altro le armi. PER INCARICO DEL GOVERNO PROVVISORIO II Segretario Generale ZENNARI. 43 Aprile. NOTIZIE DELLA SERA. I bullettini di Milano del 40 corrente recano quanto segue : Duecento giovani cittadini condotti dal dott. Tibaldi3 già militare nelle Spagne, partirono da Cremona alla volta di Brescia per ivi congiungersi alle legioni de’ volontarii comandate dal Generale Jlemandi, che vanno a concentrarsi alle frontiere del Tirolo. — In questo paese, giusta le notizie avute dal Comitato di Lecco, si è manifestato qualche movimento. Vuoisi che a Trento la Guardia civica siasi battuta col militare, e a Riva 450 Ungheresi di guarnigione si siano ritirati. Abbiamo dalla stessa fonte, che 1’ ex Viceré, sgomentalo dall’ arrivo