pati di determinare se tali caratteristiche siano influenzate o meno da un fenomeno di recenti e costanti infiltrazioni di elementi di altri gruppi demografici. Nel testo del lavoro sono ampiamente illustrate le fonti edite ed inedite, che hanno costituito la base delle nostre ricerche ; come pure sono illustrati i particolari criteri metodo-logici, da noi seguiti nella misura statistica delle manifestazioni demografiche, e suggeritici dalla natura aperta del gruppo friulano. Col presente studio, pertanto, noi abbiamo inteso oltre che apportare un modesto contributo agli studi quantitativi della popolazione, gettare le basi statistiche per una analisi sempre più approfondita della situazione friulana. E ci sia permesso anche di soggiungere che così facendo abbiamo tenuto a dire tutto il nostro amore per il Friuli, per questa terra che tutti nominano e pochi conoscono; tutto il nostro affetto alla popolazione friulana, che molti non apprezzano, e di cui non è facile intuire nella rude pacatezza di costanti lavoratori il segno di un lungo calvario di dolori e di miserie vinti, e la traccia di lacrime soffocate.