— 23 — 10. — Esponiamo ora i risultati dell’indagine geografica. Le estensioni superficiali furono calcolate con il planimetro. Anzitutto venne misurata la. superficie complessiva della Patria del Friuli e quella dei territori austriaci incuneati entro i confini della Patria. A misurazione compiuta, le due superfici risultarono, rispettivamente, di 7591 Km.q. e di 886 Km.q. — Il territorio, quindi, se non di fatto, almeno di nome, dipendente dalla Serenissima era di 6705 Km.q. Nell’elenco, che segue, sono trascritte le località, la cui popolazione è risultata non compresa nei dati delle rispettive fonti, e la cui superficie, pertanto, va sottratta dalla superficie complessiva di 6705 Km.q. A) Anni 3548 - 1557' - 1569 - 1572 Superficie totale della Patria del Friuli Km.q. 6705 » non compresa : C’ividale » 416 Pordenone » 146 S. Vito » 98 S. Daniele » 37 Latisana » 141 Monfalcone » 112 Sacile » 56 Caneva » 42 Portogruaro » 17 Giurisdizioni Savorgnane » 149 Totale Km.q. 1214 Differenza » 5491 B) Anni 1553 - 1581 - 1585 - 1587 - 1621 Superficie totale della Patria del Friuli Km.q. 6705 » non compresa : S. Vito » 98 S. Daniele » 37 Giurisdizioni Savorgnane » 149 Differenza Totale Km.q. 284 » 6421