— 218 — § 2. - La composizione della popolazione. Età e sesso (37 - 41)..........pagg. 73 -78 La composizione famigliare (42)........78 Tavole statistiche...........79-85 CAPITOLO III. il movimento della popolazione friulana § 1. - Cenni generali intorno alle indagini compiute, con particolare considerazione del movimento emigratorio. Criteri metodologici per l’analisi quantitativa della natalità, mortalità, nuzialità (43)........pagg. 89-91 Importanza e analisi del fenomeno emigratorio (44 - 47) . . » 91-95 Le lacune immediate causate dall’ emigrazione (48) . . . » 96-97 Tavole statistiche..........» 98 -102 § 2. - Le nascite, le morti, i matrimoni. Generalità (49)...........» 103 -104 I quozienti generici specifici e corretti di natalità, della pro- vincia e della montagna, dal secolo XIX (50 - 54) . . . » 104-111 II rapporto dei morti ai nati, dal secolo XVII (55) . . . » 111 - 113 Le natimortalità, dal 1771, e l’illegittimità delle nascite, dal secolo XIX (56)...........» 113-115 Le mascolinità nei nati vivi e morti, dal secolo XVI (57) . . » 116 - 119 La frequenza dei parti multipli e l’omogenia gemellare, del secolo XIX (58) ..........» 119-120 Tavole statistiche...... .... » 121 -134 I quozienti generici corretti e specifici di mortalità, della provincia e della montagna, dal secolo XIX (59 - 62) . . , » 135 - 139 La mortalità infantile, dal 1766 (63).......» 139 - 143 La mascolinità delle morti, dal secolo XVI (64) .... » 143 - 145 La distribuzione dei morti, per sesso ed età, dal 1766 (65). . » 145 Tavole statistiche..........» 146 -153 I quozienti generici di nuzialità, della provincia e della montagna, dal secolo XIX (66)........» 154 -155 La produttività matrimoniale, dal secolo XVI (67) , . . » 155-156 L’attrazione matrimoniale per età e stato civile, dal secolo XIX (68)............»156-158 L’età media dello sposo e della sposa friulani (69) ...» 158 - 159 Tavole stati si ¡che.........» 160 - 166 CAPITOLO IV. La situazione demografica nel decennio 1921 - 31 § 1. - La consistenza e l’evoluzione della popolazione. Le variazioni amministrative (70).......pagg. 169 - 170 Cenni economici (71)..........» 170-172 I primi risultati del censimento 21 aprile 1931 (72) ...» 172-173