— 172 — Sotto la spinta della pressione demografica, però, si sono iniziati su vasta scala lavori di bonifica agraria, che, qualora, perseguiti con sollecitudine ed estesi a tutti i terreni passibili di trasformazione fondiaria, sembra possano ristabilire, e anche con un certo margine, l’equilibrio, senza il ricorso all’esportazione di braccia da lavoro. I primi risultati del censimento 21 aprile 1931. 72. — Al primo dicembre del 1921, entro gli attuali confini della provincia, la popolazione legale ammontava a 810.178 abitanti. Al 21 aprile 1931, secondo i risultati «definitivi» del censimento, la popolazione legale è risultata in abitanti 787.598. Ci troviamo, dunque, di fronte ad un netto declino della popolazione (’). Ci soffermeremo più oltre sulla causale del fenomeno. Intanto preme constatare il fenomeno stesso. Come pure preme far notare che i risultati dal VII0 Censimento confermano quella tendenza territoriale dello sviluppo demografico, che abbiamo minutamente delineata nei capitoli precedenti, e per la quale la situazione della montagna nell’ultimo sessantennio si è capovolta. Dal 1921 al 1931, sempre con riferimento agli attuali confini, la popolazione legale della montagna è diminuita del 9,6 % circa, passando da 155.130 a 110.161 abitanti ; quella della collina è diminuita dell’ll %, passando da 212.016 a 215.602 abitanti ; quella, invece, della pianura è aumentata del 3 %, passando da 119.302 a 431.835 abitanti. La distribuzione percentuale della popolazione si è, così, spostata sempre più a favore della pianura. Tale spostamento è tanto più significativo, in quanto anche il peso demografico della collina va rapidamente declinando dopo il 1921, mentre, invece, si può dire era rimasto allo stesso livello dal 1852 al 1921. Ecco, infatti, la distribuzione percentuale della popolazio- (1) Se si dovesse fare riferimento alla popolazione presente, anzicchè a quella legale, il declino apparirebbe ancor più impressionante. La popolazione presente, infatti, negli attuali confini, passa da 755.632 ab., nel 1921, a 718.245, nel 1931.