284 2 Agosto. N Iuid-jjSS Annona. GOVERNO PROVVISORIO LA MUNICIPALITA’ 1)1 VENEZIA Avviso. Nel campo «li S. Giacomo di Rialto, al sottoportico del liaucu Giro, è aperto un locale apposito fornito di riso, paste, gricss, lagiuoli, formaggio, olio per la esclusiva vendila ai militi. I venditori patentati di detti articoli ne sono quindi avvertiti, onde cessino dal venderne ai militi, ove si presentassero nelle rispettive loro liotleglie per lame acquisto. Il podestà GIO. CORRER. L' ./iscfi. Cablo dott. Marzari. Il segretario A. Licim. 2 Detto. NOI JACOPO M 0 NIC 0 Cardinale Prete della Santa Romana Chiesa, del titolo dti SS. MM. ¡\ereo ed Achilleo, per Divina misericordia Patriarca di Iene sia, Primate della Dalmazia, Metropolita delle Provincie fen., Abbate commendatario perpetuo di S. Cipriano di Murano ecc. ecc. ecc. Al venerabile Clero, e dilettissimo hipoln della Città e Diocesi salute e benedizione. Quando era prossimo a compiersi il lungo corso di pubbliche prcci, a cui prese parte con esemplarissimo zelo I*intera Città, vi abbiamo esortali, o Dilettissimi, a continuare in privalo queslo sanio r salutare esercizio; e Voi, come ci giova credere, l’avrete già fallo. Ma le nostre angustie, anziché diminuire, si sono pur troppo d*allora in qua nolabil-mente accresciute. E donde crederemo noi che provenga l’inefficacia delle nostre orazioni? C'Ap. S. Jacopo ce ne accenna una cagione, olire I* •piale è inutile cercarne allre. Voi dimandale grazie al Signore, egli dice, e noo le ottenete, perchè le dimandate malamente; petitis, et nou ucci' pitis eo fjuod male pelatis. Jac. IV. 3. Tocca però a noi ricercar diligentemente in noi slessi ove stia il ili fello, e procurar subito di emendarlo, altrimenti potremo aggiunger preghiere a preghiere, e non faremo alle*» die un vauo rumore, a somiglianza, come dice S. Paolo, di un bronzo rhe suona, e di un cembalo che liuliuuisce. Bisogna cioè esaminare