402 Francia (la) , giudicata da' proprii alti nella causa della indipendenza di Italia: discussioni seguile nelle pubbliche sedute dell'Assemblea nazionale di Francia ..... ..... pag. Favre (Jules), discorso da lui pronunziato alCAssemblea nazionale di Francia nella seduta del G agosto, in biasimo del contegno usalo dal Governo nella ristorazione del papa contrariamente al voto della stessa Assemblea .......... » Freddi (Pietro), maresciallo dalloggio nella gendarmeria veneta, si slancia con valoroso ardimento contro una mano d'Austriaci, saliti sul piazzale del Ponte della strada ferrata, e li mette in fuga precipitosa . » F. V. e D., loro sibillone a rime obligaie , improvvisato circa a' palloni che gli Austriaci si apprestano di mandare sopra Venezia ...» G Galandrea, tenente di artiglieria nella Marineria veneta, è lodato dal generale in capo delle truppe venete per i disinteressati e proficui servigi prestati alla Patria ......... n Gamba, chirurgo primario nello spedale di C'hioggia , si presta con amore e granile intelligenza a prò' dei militi feriti nella difesa di Venezia » Garoni (Nicolò Cesare), suoi versi ai Veneziani ..... » Gazzetta di Milano. I edi Governo provvisorio di Venezia. — universale d' Augusta, descrive la forma dei palloni incendiarli slanciati dagli Austriaci sopra Venezia .... » Generi di prima sussistenza, i capi di famiglia chene possedessero una quantità superiore alla prescritta debbono farne regolare notificazione presso gli Officii delTordine pubblico del rispettivo sestiere » Catoni, brigadiere nella gendarmeria veneta, si slancia con sommo valore contro una inano di Austriaci, saliti nottetempo sul piazzale del Ponte della strada ferrata, e li mette in fuga precipitosa » Giordani, espone alCAssemblea veneta alcuni provvedimenti annonarii che desidererebbe fossero adottati in Venezia a scemare i danni dello stalo di blocco e di assedio ......... » Gobbi , caporale del primo reggimento di linea veneto , si slancia con sommo ai-dimenio sopra una mano di Austriaci, saliti nottetempo sul piazzale del ponte della strada ferrala, e li mette in fuga precipitosa . « Governo provvisorio di Venezia: carteggio avuto co' ministeri di Inghilterra e di Francia, nonché con le Autorità austriache per trattare sui futuri destini politici di Venezia ..... » — prega con lettera l'ambasciatore delta Repubblica francese in Vien- na , di chiedere al Governo austriaco un salvacondotto per un incaricalo veneto, che si recherebbe colà a trattare per la salvezza di Venezia ..... ... » — versione italiana della detta lettera . . . . . » — sua dignitosa risposta alle intimazioni di resa fatte a' Veneziani dal tenente-maresciallo austriaco Haynau e dal feldmaresciallo Rade tzky .......... » — gli è fatto conoscere da' suoi inviati Caluci e Foscolo f esito delle conferenze avute col cav. De Bruci;, ministi'o del commercio del Governo austriaco, per trattare sulla condizione politica più conveniente a Venezia .....•• » — sue osservazioni in confutazione di un articolo inferito nella Gaz- zetta di Milano a giustificazione dei patti imposti dalT Austria a Venezia per indurla a cedere ..... » — resoconto delle entrale e delle spese da esso incontrate nel mese di giugno ......... »