’■7 458 nula nella polveriera in ¡sola delle Grazie, ha recato lievissimi danni.........pag. i3J Commis sione annonaria centrale, pubblica la meta del prezzo del frumento di Galatz e della fava ....... w ivi — consultiva per le cose annonarie, avvisa il popolo di Venezia di alcuni provvedimenti adottati alla miglior distribuzione del pane e di altri generi di prima sussistenza ...» — centrale annonaria, avvisa elle la vendita al minuto del pane, della farina gialla e del grano da macinare ne' mulini a mano sarà fatta alle famiglie mediante viglietti di assegno . » — ai mulini, invita tutti quelli che ne posseggono a farne la regola- re notificazione, sotto comminatoria della perdita dei mulini stessi ..... ..... » — municipale per gli oggetti annonarii del III circondario, prescrive che il pane porti il timbro del venditore, e che non si levi ni si aggiunga farina ad esso pane per migliorarlo o peggiorarlo, stante che dev'essere tutto di una medesima qualita 5» in — per gli oggetti annonarii e sanitarii del VII circondario, avvisa ai aver attuato venti mulini a mano al fine che chi ne ha (Cuopo macini gratuitamente il frumento per la propria famiglia, e di tener un deposito di frumentone, da vendere a' più necessitosi ......... n 3^5 — d'appello della Guardia civica veneta, cessa dalle sue funzioni per la instituzione delle Commissioni miste incaricate di decidere sommariamente sulle esenzioni dal servigio interno e dalla mobilitazione ........ » 2 44 — militare di guerra e marina, rende conto della inutilità degli sforzi degli Austriaci nel bombardamento di Venezia . » 371 — stanzia discipline sanitarie per impedire la diffusione del cliolera tra le truppe venete ....... t* ig^ — centrale sanitaria, pubblica avvertenze e consigli al popolo di Venezia per impedire al possibile la diffusione del cholera » agg — invita gli studenti di medicina, che volessero prestare l opera loro in assistenza dei cholerosi, a produrre i lor titoli per essere provvisoriamente abilitati a sostenere quelt esercizio » 3'ig — centrale annonaria, pubblica il calmiere del pane, composto di un quinto di frumento e quattro quinti di segala . ■ » 3{3 — centrale annonaria, prescrive le discipline e la meta inalterabile per la vendita del pesce pescato nelle lagune venete . » 3^7 — centrale di sanità, suggerisce alcuni semplici presei-vativi contro il cholera ........ . »344 — municipale per gli oggetti annonarii ecc■ del VII circondario , avvisa di aver una quantità di carne di manzo da vendere a prezzi discreti per i malati necessitosi ...» 063 — governativa veneta, avvisa che, in forza della cessazione del Go- verno provvisorio, assume essa tutti i poteri governativi . » 371 — fa conoscere quali classi di persone debbano sgomberare da Ve- nezia, assegnando il tempo alla loro partenza . . » 373 — pubblica relenco delle persone civili che debbono allontanarsi da Venezia e da tutti gf ii. rr. Stati austriaci ...» ivi — avvisa che la moneta comunale proseguirà ad aver corsa al va- lor nominale sino a tutto il 26 agosto i8£g ...» 374 — prescrive il giorn• della partenza di tutte le persone civili che debbono lasciar Venezia per la via di mare, ed accenna le discipline cui debbono assoggettarsi nel prendere imbarco » 375 — protrae la riduzione della moneta comunale a tutto ili7 agosto » 37Ò — avvisa che i legni che debbono tragittare fuor- degli Stati au- striaci le persone compromesse nella rivoluzione del »3 marzo 18^8 non partiranno che il 38 agosto suddetto » 377