i: a Ira voltu «ru a Wnwrsi molto maggiore, c non produsse alcun disordini: .... L’ articolo 7. viene adottalo. 11 rappresentunte L. Patini riprende il ¡ionio di presidente. Sono adottali senza discussione gli articoli 8., 9., 10., 41. Il presidente legge l’articolo 12. Il rappresentante JUinotto: Propongo un’emenda all’articolo 12., cioè che la dichiarazione di scelta debba sempre farsi dopo la verifica-¿ione dei poteri, togliendo dall’articolo la parola subito. Il rappresentante De Giorgi: Sarà male espresso, ina il subito >i riferisce all’alto della verificazione dei poteri. L’emenda è ammessa. Gli articoli 42. e 43. sono approvati. Il rappresentante turi: iu questa legge sono fissali dei termini, come tf erano posti nella legge elettorale 21 dicembre; ma i dclli termini erano obbligalorii pei primi dodici circondarli, e si faceva eccezione pei circondarii militari, pei quali furono stabilite norme speciali. Per I' articolo generale, che ora è dato, s’intenderebbe fissati gli slessi termini per ricevere le schede degli elettori appartenenti ai circondarii militari. Ora, il rendere obbligalorii questi termini (mentre si tratta del diritto più grande che possono avere i cittadini), anche pei circondarii militari, nella presente condizione della nostra milizia, sarebbe un grande inconveuientc, perchè quei militari, clic fossero di servigio, avrebbero molta ili Ilici) Ita di esercitare il diritto di elettore, che deve esser esercitato iu persoua. Perciò vorrei clic fosse adottato l’articolo 40 delia legge elettorale 24 dicembre, cosi ridotto; » Per i circondarii militari XIII e XIV' non è necessario che la formazione delle liste e la votazione avvengano a giorni fissi, come è prescritto per gli altri circondarii; ma dovranno esser compiute in tempo perchè lo spoglio delle schede e la proclamazione dei rappresentanti nou siano prorogati oltre il termine assegnato agli altri circondarii. • Molti rappresentauti appoggiano l’accennata aggiunta. Il presidente: Pongo a’ voli l’articolo clic il rappresentante Varè propone di aggiungere, il quale sarebbe il 14. del progetto. L’ articolo è adottato. Si adotta anche l’articolo seguente del progetto, che diviene il 45. Posto ai voti il progetto di legge nel suo complesso, viene adottato eoo 73 voti favorevoli e contrarii 4. Il presidente : Il rappresentante Varè ha deposlo sul banco una proposizione di urgenza, che ora leggerà. Il rappresentante /'ari: Propongo per urgeuza il seguente decreto (legge): » Considerando che lo stato si trova nelle condizioni previste nel- I «ri. 4(>7 del Regolamento organico della Guardia civica; • Considerando che la dilesa del paese e dei forti da un lato, I onore della milizia cittadina dall'altro, richiedono che si dia l’ordina-