455 Brulotto, spinto dado Divisione navale veneta addosso la fregata austriaca la Venere, reca ad essa danni non lievi ..... pag-Bacchia (Achille), protesta a nome di So uffizioli della Marineria veneta suoi compagni contro uno scritto deli intendente Bressan , nel quale studiavasi di giustificare gl ii. ir. uffizioli che presero servigio sotto d Governo provvisorio di Vinezia .............» — risponde, con insultanti parole, all indirizzo di Nicolò Tom- maseo alla Marineria veneta, nel quale la eccitava ad operare fatti generosi a salvezza ed onore di Venezia .........” — soggiunge altre parole insolenti al Tommaseo sullo stesso argomento ........ * Bullettino di guerra sui fatti accaduti al piazzale del Ponte della strada ferrata » — del 5 luglio dei fatti seguiti sul piazzale ridetto ... ” — del i luglio sull" assalto al piazzale del Ponte della strada ferrata tentato dagli Austriaci senza alcun effetto ... « — del g luglio sopra una minaccia d'assalto al piazzale stesso e valo- rosa resistenza opposta dalle armi venete ... « — dell n luglio sopra una ricognizione fatta dalle truppe venete in- torno al progresso dei lavori nemici ..... « — sul nuovo attacco dato il 39 luglio dagli Austriaci al piazzale del Ponte della strada ferrata , e al forte s. Secondo, nel quale dalle batterie nemiche piovvero, per la prima volta, bombe in Venezia..........n — sui fatti avvenuti il a agosto al piazzale del Ponte della strada fer- rata e al forte di s. Secondo......» — 1 -elativo ad un attacco dato dagli Austriaci aI piazzale del Ponte della strada ferrata . ......» — della Marina di guerra, relativo alla concentrazione delle forze na- vali venete agli Alberoni.......» — della Marina di guerra, con cui si annunzia la preda di un tra- boccalo carico di vino, fatta dalla Divisione navale veneta » — della Marina di guerra, con cui si accenna il ritorno in porlo della Divisione navale, per motivi riconosciuti pienamente atlendibilin — sullo apparente scontro seguito tra la Divisione navale veneta e la flotta austriaca ..... ... » Buoni e Coupons relativi al prestito di tre milioni di lire costituito col decreto 19 settembre 1848 a garanlia della moneta patriottica, descrizione della loro conformazione e tempo in che saranno emessi . . . » c Calmiere del frumento di Galatz e della fava......» — del biscotto di farina di frumento mista a segala , « —» del pane composto di qualtro quinti di segala e un quinto di frumento ...........« Caluci (Giuseppe), fa conoscere al Governa provvisorio di Venezia, in uno al suo compagno Giorgio Foscolo, lesito delle conferenze avute col cav. De Bruck, ministro del commercio del gabinetto austriaco intorno alla condizione politica di Venezia .......» ----chiede schiarimenti al sunnominato ministro intorno ad alcune comunicazioni fattegli nelle conferenze . 51 --risposte avutene dal cav. De Bruck ....