234 ■ imputando a favore del comune di Venezia la mobilizzazione ordinali dal decreto 19 correnti». » !hi rappreseti tante : Il numero dei mobilizzali non è dcliuiliv amcule conosciuto, perché ri sono compresi aneli» gli artiglieri. Il rappresenlunte Errerai lo formulerei come segue la mia emenda: ■ II riparto Ira le comuni di Venezia e le altre sarà fatto in modo che, calcolala la somma degl'individui mobilizzali colla legge d’ieri, e ipielli della leva d'oggi, ogi.l comune abbia il carico d’un numero prò-porzionato alla sua popolazione, ■ L’emenda del rappres. Errerà vien posta ai voli e non è ammessi). Il presidente: Ora porrò ai vuli l’articolo 4. come lu nuovamente redatto dalla Commissione, Il rappresentante Pincherle: L'effetio, ohe vuoisi ottenere con quest* articolo, mi pare il seguente: 1000 guardie si sono mobilizzale ieri; 000 marinai vuoisi oggi che sieno levali: sono iu tulio 1000 uomini. Ogni paese deve contribuire la sua «piota del totale contingente, A Venezia vengono abbuouati in proporzione i 1000 mobilizzali. Sul senso siamo tulli d'accordo, ma l'articolo della Commissione non ha chiara-melile questo significalo. Il rappresentante Avesani: Appoggio la redazione come è col seguente calcolo. Supposto che Venezia abbia 110,000 abitanti, 30,000 Chioggia e 9000 Pcllcslrina, San l’ielro e Porto Secco, dali rhe mi furono testé forniti, saranno un totale di 149,000. Se dunque 149,000 mi danno 1000 fucilieri ; quanti me ne daranno 39,000 abitanti di Cliiogxia, Pcllcslrina, ec. ? me ne daranno 2(>8. Se 149,000 abitanti mi danno 000 marinai, quanti me ne daranno 39,000 di Chioggia, l'cllestrina, cc.T Evidentemente 157. In lutto dunque Chioggia, l’cllestrina ec. mi daranno 2t>8 fucilieri e 157 marinai; od uomini 4‘iù. Ecco l'origine della redazione. La divisione del contingente, cioè di quello contemplalo dalla legge attuale, sarà eseguita in ragione dell* rispediva popolazione, ed in guisa clic sulla somma degl’individui chi** mali al servizio militare, tanto colla legge d’ieri che colla presento, vale a dire sui 1(U)0, sia imputato al comune di Venezia il numero delle guardie civiche clic saranno mobilizzate. La conseguenza è chiarissim*; se 421 danno Chioggia, Pcllcslrina, cr., il rcslo per giungere ai 1600 è 1175 per Venezia. Su questi 1175 vanno abbuouati 1000 fucilieri; dunque Venezia darà 175 marinai. Mi pare chiarissimo e redatto perfettamente l’articolo, e meditai« questa operazione aritmetica la divisione del contingente sarà eseguii* in ragione della rispettiva popolazione, in guisa rhe sulla somma degli individui chiamati al servizio militare (lauto colla legge del 19 correlile che mobilizza 1000 fucilieri, quanto colla presente che leva 000 marinai) sia eccepito per la comune di Venezia il numero delle guardie civiche mobilizzale, che saranno 1000. Il rappresenlunte Pincherle : lu questo siamo d'accordo; il calcoli è esalto, giustissima la dimostrazione; ma l’articolo non rende l'idea; In divisione del coniingente (e non si parla che dell'attuale) sarà eie* guila in ragione delle rispettive popolazioni.