465 che assicuri a l'enezia una conveniente condizione politica , t chiede regolari salvocondotti per due veneziani che si recherebbero a trattare con lui • pag. Manin (Daniele), avverte il ministro De Bruck che, non avendo potuto TAssemblea dei rappresentanti dello Stato veneto formarsi il giusto concetto della forma di Governo che ? Austria vorrebbe dare a l'enezia, avrebbe desiderio (l'inviargli altri due incaricali, per i quali chiede un regolare salvocondotto ........» — gli è accordato ........ » — in esito delle deliberazioni prese dalt Assemblea , dichiara al De Bruck di dover rigettare le concessioni da lui offerte a l'enezia , perche non altr i in fine che disonorevoli patti di capitolazione ..... « — rAssemblea gli concede novellamente pieni poteri affinchè provvegga alla meglio alt onore e alla salvezza di Venezia ......... » — sue parole dette al popolo dal palazzo nazionale dopo la se- duta deir Assemblea del G agosto ... « — suo discorso tenuto nella sera del ■j agosto in risposta alle ricerche indirizzategli dal popolo radunato sulla gran piazza ......... ’> — tue parole rivolle al popolo la sera del io agosto alle ore 8 1)1 . . • . . . » — sue parole alla Guardia civica di Venezia schierata nella piazza di s. Marco il giorno i3 agosto 184<) . >* — tue parole proferite la serti del 18 agosto in risposta alle interpellazioni fattegli dal popolo intorno alle condizioni politiche di Venezia, alla Marina ed all'approvvigionamento della città ..... » — sue parole, dette dal poggiuolo del palazzo nazionale al popolo raglinolo per conoscere i risultamenli delle trattative da lui iniziate con tAustria ...» Manna militare, sono chiamati ad arrotarsi in servigio di essa Con individui, dui 18 ai anni, tolti tra' cittadini di l’enezia, di Chioggia , delle itole e dei litorali ...» — obblighi relativi ecc. ....... • — gì individui toggetti alla coscrizione suddetta sono chiamati ad inscriversi nei ruoli . . . . . . » Marinai matricolati, che debbono formar parte del contingente di 6<>o uomini, sono chiamati ad estrarre a sorte il numero del loro rango . » Martich (G.) Vedi Comando generale della Guardia civica. Martini, veneto capitano d'artiglieria, rimane ferito dallo scoppio di una bomba austriaca caduta sul piazzale del Ponte della strada ferrata n Marzani (Lorenzo dott.), primo chirurgo addetto alla Marina di guerra veneta, la domanda da lui fatta per avere un congedo è dichiarata atto di viltà in faccia al nemico ........« Martori (Carlo), è nominato membro della Commissione annonaria centrale n Mnurogonato. Vedi Pesaro. Mastrovich, capitano r.’elF esercito veneto, guida un drappello di gendarmi, cacciatori del Si le e soldati del primo di linea contro una mano di Austriaci che nottetempo t' era tpinta sul piazzale del Ponte delta strada ferrala ........... !» Mezzacapo, tenente colonnello neltesercito veneto, e nominato comandante della compagnia di artiglier.a ungherese . . . . » Milesi (Pietro), pubblici' come editore uno scritto intitolalo osservazioni sulle proposte del Governo austriaco riguardanti la reta di l'enezia, con etti si tratta la muta degt ii rr. ujfiziati che presero servigio pretto il Governo provvisorio ......... » iG »4 ivi Si 3n ■ So 3 Sii 3 3 i SSg 3/,8 365 i8r) ivi 1 »<• »Gì 63 64 InS 65 j65