1J9 Ed egualmente si proponeva la cessai!»:'.» ili ógni pagamento di tassa d’archivio per tl repertorio. Veune resa cosi più semplice e di minor rilievo la tariffa: Cioè: per il protesto in Venezia . . ital. L. 4: — Per ogni altra piazza .......» 3: — Se sia fatto a più persone obbligate, o per il bisogno per ciascuno......» —:7i» Occorrendo ripetati accessi, per ogni \olla. » —:50 E pel rilascio dopo i primi due esemplari del protesto...........» —:50 e più le moderate spese nei riferiti casi di trasporto. Riparato in tal modo un grande notorio disordine, e resa la lassa limitata in modo, che appare poter essere consentita dalla dignità della professione notarile, si persuade la Commissione che possa essere adottato il progetto come venne riformato. Ecco il testo del progetto di legge ; « 1. A datare........viene istituito un apposito Ufficio, dal quale soltanto, col mezzo dei propri notai, saranno levati i protesti degli effetti cambiari! protestabili in questa piazza. 2. Yale Ufficia sarà costituito da tutti i notai qui residenti, i quali vorranno prenderne parte, ed avrà la sua residenza presso la Camera di commercio, ove sarà aperto ogni giorno, meno i festivi, dalle ore 9 antimeridiane alle (i pomeridiane. 3. Ciascun individuo attualmente esercente il notariato in Venezia, dorrà dichiarare ili iscritto alla Camera nolarile, a tutto.......se intende di formar parte dell’Ufficio. Il silenzio farà presumere ia negativu. I notai che venissero in seguito nominali dovranno emettere tale dichiarazione entro dieci giorni da che sarà loro notiziato il relativo decreto. Quei notai che per omessa dichiarazione non formassero parte dell’ associazione, potranno nullameno riunir visi trascorso l’anno, dandone avviso un mese prima all’Ufficio. È libero a ciascuno di ritirarsi dall’associazione. 4. Il protesto potrà essere levalo fino alla mezzanotte. Gli riletti rambiarii dovranno essere presentati all’Ufficio dalle 9 antimeridiane alle 3 pomeridiane. L’Ufficio non -è responsabile deU’iuesccuzionc del protesto degli effetti presentati nelle successive ore nelle quali resta aperto. 5. L’ effetto cambiario sarà consegnato all’ Ufficio dietro contemporaneo rilascio di ricevuta, o scontrino a stampa, avente la firma del preposto all'Ufficio medesimo. 6. Egualmente l’alto originale di protesto, olire alla sottoscrizione del notaio che lo levò, sarà firmalo dal preposto, e munito del timbro d’I fficio. 7. Il timbro rappresenterà il leone veneto, colla leggenda all'intorno: £ 'fficio nolarile dei protetti, e al disotto Venezia. 8. All'atto di ricevere il protesto, la parte è obbligata a pagarne l'importo, come nella tariffa qui in calce. 9. Se il notaio troverà i fondi al domicilio, r la parte creditrice non toss<“ presente, li ricupererà; ed il giorno appresso, dietro ritiro dello