464 K Kossuth (Luigi), governatore dell' Ungheria, suo proclama con cui eccita il popolo ad accorrere in difesa della Patria , mentre le orde riuso, e croate le stanno sopra per ridurla di nuovo in ¡schiavitù ....... pag. 185 ----suo proclama agi Italiani, con cui manda loro un fraterno saluto e promette sostegno nella guerra della indipendenza eh essi combattono . . . . » a ji L I.a Cour (E. de), incaricato di affari della Repubblica francese a Vienna, risponde al Governo provvisorio di Venezia, di non aver potuto procurargli dal ministero austriaco il salvocondotto chiestogli per un inviato veneto, e mostra per la infelice sorte di Venezia af- fettuose simpatie ......... « 11 — versione italiana della detta risposta . . . • . » n Legazione di Francia in Vienna. Vedi La Cour. Localelli (Rocco), è nominato membro della Commissione annonaria centrale ...............» gì, io3 Lunghi (Luigi), espone alt Assemblea veneta alcuni schiarimenti intorno alla proposta da lui fatta sui dibattimenti criminali . w 88 — /egge alCAssemblea veneta nella seduta del io luglio un rap- porto sulla proposta di concentrare in apposito ufficio i protesti cambiarli . . . . . . )i 118 M Macello pubblico a s. Giobbe, viene trasportato nel locale detto Stallone a Rialto, per salvarlo dalle bombe austriache ...... « 99 Mainardi, propone che sia nominata una Commissione colf incarico di raccogliere tutt' i futti di virtù cittadina e militare che avvengono giornalmente e farne relazione all’Assemblea dei rappresentanti dello Stato veneto ............n Manin (Daniele), sua lettera, in qualità di presidente del Governo provvisorio di Venezia, a' ministeri d'Inghilterra e di Francia, con cui invoca la loro mediazione nella quistione politica sussistente tra Venezia e l’Austria « ? — versione italiana della detta lettera . . . . ” » — tua lettera al signor La Cour, ambasciatore della Repubblica francese a Vienna, con cui il prega di ottenergli dui Governo austriaco un salvocondotto per un incaricalo daffari che si recherebbe a Vienna per trattare sulla sorte politica di Venezia ..... ” lo — versione della delta lettera......« - * • — sua risposta data alle intimazioni di resa fatte dal tenente maresciallo Haynau e dal feldmaresciallo Rudetzky » ' & — dichiara al cav. De Bruck, ministro del commercio presso il Governo austriaco, di esser pronto ad intavolare le pratiche occorrenti per conchiudere un componimento