3G7 mesi, anche in momenti difficilissimi , tranquillo e dignitoso , diede uu vero esempio di civile saggezza, e lo esorta a mantenersi tale. Prega le truppe di ogni arma, se apprezzano veramente, come punto non si dubita, il loro onore militare, a mantenere sino all'ultimo istante la disciplina, che tanto la disciplina quanto il valore valgono per l’onor di un soldato. Il Municipio ha sempre avuto ed avrà a cuore l’onore e l’interesse delle truppe. , Fida finalmente nella Guardia civica, eli’essa, penetrata da tutta la importanza della di lei missione, vorrà essergli di appoggio a serbare l’ordine e la sicurezza di questo paese. Alla Guardia civica precipuamente deve il Municipio associarsi. E questo e quella hanno le medesime rappresentanze, hanno lo stesso scopo, e Io scopo deve esser raggiunto. Non fa che onorarsi chi in questi momenti prende le armi e sta vigile a mantenere la pace. Non e fatica senza frutto quella di custodire l’ordine, la sicurezza, l’onore della patria, ed a ciò è chiamata la Guardia civica, la cui missione mostrò sempre di pienamente conoscere, e sul cui patrio amore sarebbe disconoscenza il dubitare. Cittadini, riposale tranquilli sui vostri concittadini ; conservatevi quali foste fino ad ora, ed il Municipio e la Guardia civica, per quante difficoltà si faranno loro innanzi, sapranno superarle, e raggiungeranno lo scopo che si hanno prefisso. Il podestà GIO. CORRER. DONA’ ME DIN MICHIEL MARZAIU GlURTIiMANI IVANCIC1I MARSICH — GORl — TRIFFOM — MOLIN — PRIULI — ERRERÀ GlOVANELLI — CALUCI. ¡1 stqr. A. Licint. 24 Agosto. N. IL GOVUMO Militisi)lìl(! DI llWll Considerato che una necessità imperiosa costringe ad atti, a' quali non possono prender parte nè l’Assemblea dei rappresentanti, ne un potere emanato da essa, Dichiara : 1. Il Governo provvisorio cessa dalle sue funzioni. 2. Le attribuzioni governative passano nel Municipio della citta di Venezia per tutto il territorio sin qui soggetto ad esso Governo. 3. L’ordine pubblico, la quiete e la sicurezza delle persone e delle