468 Operaio, tue considerazioni intorno ad uno scritti) dell intendente delia Marma veneta Bressan, volto a giustificare gl' ii. ir. uffizioli che presero servigio nelCesercito del Governo provvisorio di Veneiia . . pag. Ordine del giorno del generale in capo, con cui fa sapere di aver passato in rassegna la Divisione navale veneta, e lolla il contegno dei comandanti e I’ ardente desiderio del combatteit delle ciurme ........ « — del capo del dipartimento ile!la guerra presso il Governo veneto , con cui prescrive che tutti uh uffizioli debbano indossare la militare divisa anche fuori di servigio :■> — del generale in capo, con cui imporle il nome iti liatlena {tosatoli alla nuova batteria costrutta sulla prima piazzetta del ponte della strada ferrala ...” — del generale in capo , con cui pubblica i nomi degli uffi- zioli e dei militi che si distinsero nel rispingere una mano di Austriaci che nottetempo e di soppiatto scalarono il piazzale del Ponte della strada-ferrata » — aggiunta al detto ordine del giorno ...» — V. Assemblea dei rappresentanti dello Stalo di Venezia » —■ del generale in capo, con e ni loda la costanza degli uffizioli. sott'uffizioli e militi nel difendere con incivllabile airlimento le fortificazioni di Venezia , e viene preparando I animo loro agli estremi destini della Patria » — del generale stesso, con cui dà conto di due spedizioni mi- litari, uno fuori del forte di Brondolo, l'altra verso la Cava-Zuccherina ....... ri —- del capa dello stato maggiore del generale in capo, con cui è prescritta che gii ufficiali senza regolare permesso non possano allontanarsi dai loro posti . » Osservazioni sulle proposte dui Governo austriaco risguardanti la resa di Venezia ; scritto di alcuni uffizioli della Marineria veneta, compilato itoli intendente dell Arsenale Bressan , nello scopo di mitigare la deliberazione stanziata dall'Austria a danno degli ufficiali della Marineria medesima » I» Palle infuocali e bombe, la grandine di esse, che vinile slanciata dalle batterie austriache, non isgomenta punto la popolazione, la quale, o fuggire da morte , esula dalle proprie case , e ricovera ne' luoghi sicuri della città ....... » —- danni da esse recati a' templi e palazzi della città . . " folloni aerostatici incendiarli, nuova invenzione dell Austria, sono slanciati sopra Venezia per incendiarla ; descrizione di essi » Pàlmerston , ministro degli affari esteri della regina della Gran Brettagna , sua risposta alla lettera del presidente del Governo provvisorio di Venezia, nella quale gli dichiara di non poter prender veruna parte nella quistione politica tra Venezia e lAustria, c gli suggerisce di venire a trattative con essa sinché le circostanze sono favorevoli .......» — versione della detta risposta ...... » Panni (Lodovico), rende conto al Governo provvisorio di Venezia dell’esito della conferenza seguita in Verona col cav- De Bruck, ministro del commercio presso il Governo austriaco, intorno olla futura condizione politica di Venezia .... » — è nominato presidente dell Assemblea dei rappresentanti dello Sta- to veneta .......... )•