85 Tu una persona. Questa fai uria fa sì che ¡1 popolo sia tranquillo, e molle volte abbiamo vedulo alcuni leggio ri movimenti cessare alla voce di questa persona; ma se noi un po’alla volta le torremo tutti i poteri, il popolo perderà pur«* della sua fiducia, e noi perderemo una delle più torti dilese, che possiamo avere per l'interna sicurezza, per l’interna tranquillità. Mi pare che la proposta del rappresentante Varò provveda a tutto. Nella prima parte dell'ordine del giorno si propone di passare il rapporto della Commissione al Governo, non solo per provvedere a’ bisogni, ma anche per secondare i desiderii della popolazione. In questa voce si comprendono molle cose, ed io credo che il Governo avrà abbastanza intelligenza per vedere quali siano «{desti desiderii. Nella seconda parie della proposizione, vi è un grande vantaggio; rioè quello di mostrare che F Assemblea non resta fredda ai bisogni della popolazione, se elegge una Commissione, la «piale assiste il Governo nello studiare ed indagare i .mali, nel proporre i mezzi migliori per ripararli. Credo certamente che chi ha fiducia in questo Governo, accorderà che le di lei proposte saranno valutate. Mi pare che, potendo ottenere un tale risullamento senza esporsi al pericolo di cambiare cosi bruscamente la nostra forma governativo, sìa accettabile più di ogni altra la proposta del rappresentante Varò. Il presidente: Se nessun altro domanda la parola sulla discussione generale, la discussione generale e chiusa. Adesso passeremo olle discussioni parziali, trattando le uno dopo le altre le varie proposte che furono presentate. Prima, abbiamo le otto proposte della Commissione, che ognuno conosce perché comprese nel rapporto già distribuito. Poi, abbiamo una emenda, che si allontana più d’ogui altro dalle conclusioni della Commissione e ch’è totalmente esclusa dal primo articolo del rapporto; cil è quella del rappresentante don Vespasiano Giordani, cioè una Commissione annonaria di nove membri con pieni poteri, cui sia presidente Manin, aggiunta alla Commissione militare di difesa con pieni poteri, con che però l’una non s’immischi nell’altra. Poi abbiamo la proposta del rappresentante Vare, alla quale il rappresentante Calucci ha data la sua adesione. Poi, la proposta del rappresentante Tommaseo. Ora, come quella che più di tutte si discosta dalle proposizioni della Commissione, io porrò a’voti la proposta Giordani. Se nessuno domanda la parola in particolare e solamente su questa proposizione, si passerà alla votazione. Il rappresentante Calucci vorrebbe porre a’voli prima quella del Vare. Il presidente : Secondo il Regolamento, porremo a'voti prima quella dei Giordani, perchè mi pare che si discosti più d’ogni altra dalle proposizioni della Commissione. 11 rappresentante Giordani ha la parola. Il rappresentante Giordani: Associandomi alla proposta del rappresentante Tommaseo, ritiro la mia. Il presidente: Allora restano due sole, quella del doti. Varò e quella del rappresentante Tommaseo, e filialmente le conclusioni della Commissione: metteremo dunque a'voli la proposta Vare.