77 Luglio. BULLETTINO DELLA GUERRA. Dall’ordine del giorno del Comandante Generale delle truppe di Mo-de4a in data 19 Luglio corrente, ricaviamo la seguente notizia: » Jori mattina alle ore dieci e un (piarlo antimeridiane un corpo di |ruppe Piemontesi comandato dal General Bava assalì il posto imporrante dì Governolo occupato dagli Austrìaci lino dal giorno 15 cor-lente. 11 combattimento durò vivissimo sino al mezzogiorno, e le artiglierie Piemontesi fulminarono i nemici, cagionando loro gran danno. I;li Austrìaci stavano per ritirarsi in ordine, quando i bersaglieri menante un favorevole movimento, preparato già dallo stesso General inva, discesero in barca da Borgoforte sino allo sbocco del Mincio, ed |vi preso terra si portarono alle spalle del nemico, ed insieme alla ca-talleria lo assalirono tanfo furiosamente, da porre il disordine nella Bsua colonna, la quale fuggi entro Mantova, lasciando in poter dei ntì-Istri oltre 400 prigionieri, tra i quali un Maggiore, e quattro UfTiziali, 1.3 pezzi d’artiglieria, uno stendardo, e parecchi cavalli. Molti furono Igli Austriaci morti, ma non se ne conosce per anco il numero preciso. ILa perdila dei nostri fu lievissima: si deplora quella di un Capitano di cavalleria; due altri UfTizia'i rimasero feriti, pochi soldati morti e Iterili. « PER INCARICO DEL GOVERNO PROVVISORIO Il Segretario Generale ZEINjNARI. Luglio. IL GOVERNO PROVVISORIO DI VENEZIA. ■Sella necessità di provvedere in ogni modo possibile al maggiore ■'(»amento, e specialmente a quello della Guardia civica, Decreta : 1. Tulle le armi militari da taglio e da fuoco, perfette od imperfette, ■ mchè le giberne, possedute dai privali cittadini, debbono essere couse-l'ale al Comando generale della Guardia civica entro tre giorni, decor- * ''li dalla data del presente decreto. L’atto della consegna spontanea J elude per se solo la indagine della provenienza. H- Le armi e le giberne saranno consegnale contro ricevuta, la quale ■ nirn per riaverle, cessato il bisogno, od ottenerne il prezzo relativo. I HI. Chi entro il termine prefmilo non consegnasse le armi o le gi- 1 lne possedute, sarà condannato alla perdita delle medesime, e al paga-Jiento immediato di una multa corrispondente al quadruplo del loro