315 Il presidente di allora del Consiglio dei ministri, chiamò cinque fra ¡ 7,000 firmali, e fra questi cinque pure io mi trovava. Furono esposti alcuni obbietti, che da noi sono stati vittoriosamente superati. Ma ad onta di questo, quantunque ci constasse che alcuni ministri erano d’ avviso di secondare il pensiero del paese, pure non si domandò il pronto soccorso della Francia, per quella disparità di opinioni che si era fatalmente introdotta fra essi, e di cui abbiamo avuta la prova manifesta nelle discussioni dei primi di luglio in quest’ aula medesima. Grande lezione a noi per istruirci essere nostro dovere di formare in oggi un ministero omogeneo e compatto, obbligandolo a chiamarci alla sostituzione, ogni qual volta accada il disaccordo fra gl’ individui che lo comporranno. Ciò che non si è falto due mesi fa, si fece 1’ altr’ ieri dall’ uomo che per la seconda volta ha salvato il paese , mandando in Francia l’ex ministro e deputato Nicolò Tommaseo, acciò, a nome anco della Venezia, sia implorato il soccorso di quella generosa nazione. Io credo essere regolare c conveniente che 1’ Assemblea, prima di dedicarsi a qualunque altro argomento, approvi e ratifichi a nome del popolo, di cui è mandataria, la missione del Tommaseo; incaricato il dittatore temporario di tantosto spedire un corriere , colla copia autentica dell’atto dell’Assemblea stessa, onde la Francia sappia che l’invito fatto dal nostro Manin è invito del popolo della Venezia, e vecchio suo desiderio. Ecco due proclami che smentiranno le tanto erronee, contraddittorie, o maligne notizie, che si spargono d’ora in ora. Carlo Alberto parla al popolo il linguaggio dell’affetto : al prode esercito quello dell’energia, e da ambedue traspira lo stesso animo, che sa nella sventura serbare quella dignità e sicurezza, che non si scompagnano mai in chi difende la causa della giustizia e della libertà : Le sorti della guerra ci costringono a ripassare il Ticino. Pur l’ultimo combattimento sotto le mura di Milano onora il vostro coraggio, e se la mancanza di munizioni ci tolse di continuare la difesa com’era ardente nostro desiderio, anche questa ritirata costò assai cara all’inimico. Soldati ! sollevale gli animi sconfortati, ordinatevi tosto e fortemente, lo voglio che la disciplina più severa sia mantenuta e elie ogni infra- 14 Agosto. Poscritto. (Dal Pensiero Italiano del 10.) Genova 40 agosto. ORDINE DEL GIORNO Soldati !