96 24. Ogni individuo, che si inscrive uei Battaglioni staccati, vi entra come guardia semplice, quantunque fosse già insignito di un grado nella I Guardia Civica. 25. Si avrà cura possibilmente che ogni Compagnia fornisca un nu- ] mero eguale di volbntarii. 26. I ruoli resteranno aperti dal 24 al 31 luglio. inGlusiyamente, « 1 subito dopo la loro chiusura saranno pubblicate le listo degli inscritti. Venezia 9 luglio -1848. 23 Luglio. coniano GEMILE DILLI CIUDI! CIUCI. AVVISO I Il Comando generale della Guardia Civica ha trovato convenevole di ] accrescere lustro al Corpo, cui ha l’onore di trovarsi preposto, coll’ ag- ! giungervi alquante compagnie di bersaglieri, obbligate anche alla difesa : dei forti, ogni volta che vi sieno chiamate. Giunta appena col Decreto j Governativo 18 corrente N. 10379-2257 l’approvazione del Regolamento i a questo effetto propostogli, il Comando generale si fa sollecito di pubblicarlo, sperando che le guardie che si tengono adatte a questo speciale j servigio, vorranno accorrere ad empiere le fde del nuovo Corpo, della cui ! esistenza pareva molto generale il desiderio. Venezia 21 Luglio 1848. Il Generale in capo MENGALDO. Il capo dello Stato Maggiore BERTI, REGOLAMENTO per le Compagni6 di bersaglieri volontarii 1. Nella Guardia Civica stazionaria si formeranno per via di arrotamento volontario delle compagnie stabili di bersaglieri. Per ora viene or* ganizzata la prima. 2. Queste compagnie sono obbligate, oltre che al servizio ordinario in città, a concorrere alla difesa dei forti ogni volta che vi siano chiamate. 3. Per la formazione della I. Compagnia viene aperto un ruolo d’inscrizione presso il Comando generale della Guardia civica: tutti gli aspiranti verranno, prima dell’accettazione, obbligati a dare un saggio della loro perizia nel maneggiare le armi e cogliere al segno, e la preferenza verrà data ai più esperti. 4. Chiunque si presenta volontario per essere ascritto non può esser? definitivamente accettato senza le seguenti condizioni: a) non deve appartenere alla riserva della Guardia Civica;