348 47 Agosto. IL COMITATO DI PUBBLICA SORVEGLIANZA — —i Ordina. 1. Le persone che per nascita, o per legale domicilio non appartengono alla Città di Venezia e alle Comuni ad essa adiacenti, e che attualmente vi si trovano, o vi giungeranno in avvenire, dovranno, le prime nel termine di tre giorni, e le seconde non più tardi di tre ore dopo il loro arrivo, presentarsi in Venezia alla Prefettura dell’ ordine pubblico e negli altri Comuni all’Autorità locale per dare quelle giustificazioni di cui saranno richieste. 2. Passati i termini suindicati, non sarà più concesso ad alcuna delle persone suddette il dimorare dove si trova, se non avrà riportato un permesso di soggiorno, che sarà rilasciato dall’ ufficio a cui si sarà presentata. 3. Qualunque individuo contemplalo dai precedenti articoli, dovrà rendere ostensibile la sua carta di soggiorno, quando ne venga richiesto, alla Guardia nazionale od alla Gendarmeria, sotto pena di essere sul fatto tradotto agli Uffizii di ordine pubblico e di quelle altre misure che fossero del caso. •4. Gli albergatori, gli osti, gli affitta-camere, e quei privati che danno alloggio, dovranno rigorosamente attenersi a quanto è disposto in proposito degli obblighi che ad essi incombono riguardo alla notifica degli arrivati e dei parliti. 5. La Prefettura d’ ordine pubblico è incaricata di dare esecuzione a quanto sopra. ZàMBALDI — VlSENTINI — ReNSOVICH — MOROSINI — COMELLO — Serena — Scarpa. Veduto MANIN. 4 7 Agosto. ORDINE DEL GIORNO. - ...... - Il Comando in capo delle truppe nello stato veneto ordina la divisione in Legioni di tutti i corpi, sì regolari che irregolari, composti di individui delle proviucie venete. Queste Legioni saranno formate come segue: La I. Legione, composta del primo, secondo e terzo Battaglione dell’attuale prima Legione guardia mobile, verrà comandata interinalmeute dal Colonnello Giuseppe Jehan. La li. Legione, composta del quarto Battaglione dell’attuale prima Legione e del primo e secondo Battaglione dell’attuale seconda Legione guardia mobile, verrà comandata dal tenente Colonnello Eugenio VandoM■