65
 Dimissione presso oggi Sestiere, e negli nitri luoghi presso le Autorità ninnali.
      La Commissione in ogni Sestiere risiederà presso il Commissario all' ordine pubblico din Sestiere medesimo. La Commissione componesi di un Consigliere comunale, di un impiegato di Finanza, del Commissario al ' ordine pubblico e di un orefice.
      Le Commissioni e le Autorità comunali comiucicrauno a ricevere il notificazioni col giorno di domani, e le notificazioni medesime dorranno ■sere fatte entro il giorno 28 del corrente mese.
      4.	La notificazione dovrà essere fatta dal proprietario od in sua man-■nzn, dai membri conviventi della di lui famiglia, e accennerà ;
      a)	il numero dei capi,
      b)	la qualità delle materie, cioè se d’oro, d’argento o miste,
      c)	il peso approssimativo,
      d)	i titoli speciali che ne potessero consigliare la conservazione,
      o.	Dalla suddetta notificazione sono esclusi
      a)	gli oggetti di abbigliamento personale,
      b)	gli strumenti d’arti e di professioni,
      c)	gli effetti d’oro c d’argento non usati esistenti presso gli eser-Bnti, fabbricatori e commercianti di detti articoli, inscritti nel ruolo d’arti e commercio.
      C. L’ominessa od inesatta'notificazione, entro il suddetto termine,, iporlerà la multa del 20 per 100 sul valore degli oggetti tacitali dietro lificazione per opera di apposite Commissioni.
      7.	Quelli dei detti effetti, anche fuori d’ uso, che verranno presentati pia Zecca nazionale saranno computati a diminuzione della rispettiva
 iota del prestito da attivarsi come all’ articolo primo, e godranno il Jvore del prezzo di lavoro e d’affezione nella misura del 15 per 100 aggiungersi al valore intrinseco della materia.
      8.	Con successivi decreti ed istruzioni verranno fissate la misura e
 I	basi del contributo, del quale è detto nell' articolo primo, non che le ■orme per la consegna degli effetti e per la controlleria delle notificazioni.
CASTELLI Presidente.
     CAMERATA — PAOLUCCI — MARTI NENGO — CAVEDALIS
il Segr. J. ZENNARL
      Luglio.
A V V 18 O
      I	provvedimenti di difesa attivali dall’Autorità militare in causa del
 •	esente stato di guerra lungo i canali ‘conducenti alla Terraferma : le ■cstrizioni imposte a tutti quelli che desono transitarli, nonché alle barche l°n e senza carico, e la temporanea speciale esenzione dei Dazj, per avventura, accordata a qualche oggetto destinato per l’approvvigionamento l[ei forti e per l’uso delle truppe che li guarniscono, non hanno punto
t. m.	5